Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico Enrico di Brandeburgo-Schwedt (Schwedt, 21 agosto 1709 – Schwedt, 12 dicembre 1788) fu l'ultimo margravio di Brandeburgo-Schwedt.

  2. Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt (Palazzo di Oranienbaum, 17 novembre 1700 – Castello di Wildenbruch, 4 marzo 1771) fu margravio di Brandeburgo-Schwedt dal 1711 fino alla sua morte.

  3. Il figlio minore di Filippo Guglielmo, il margravio Federico Enrico (regnante nel 1771-1788), l'ultimo margravio, fece di Schwedt anche un centro culturale di rilievo in Germania. Dopo la sua morte nel 1788 la linea cadetta si estinse e i suoi territori tornarono alla Prussia .

  4. Federico Enrico di Brandeburgo-Schwedt (Schwedt, 21 agosto 1709 – Schwedt, 12 dicembre 1788) fu l'ultimo margravio di Brandeburgo-Schwedt.

  5. Federico I re di Württemberg Enciclopedia on line Figlio (Treptow 1754 - Stoccarda 1816) del duca Federico Eugenio e di Federica di Brandeburgo-Schwedt, fu al servizio della Prussia e, dopo il matrimonio della sorella con lo zar Paolo I, della Russia.

  6. FEDERICO GUGLIELMO elettore di Brandeburgo (il Grande Elettore) Walter Platzhoff Nato il 15 febbraio 1620 a Kölln, sulla Sprea, non fu educato alla corte paterna, a causa dei torbidi sollevati dalla guerra dei Trent'anni, e trascorse invece gli anni di studio (1634-37) nei Paesi Bassi, sotto la tutela del principe Federico Enrico di Orange ...

  7. Federico Enrico di Brandeburgo-Schwedt (Schwedt, 21 agosto 1709 – Schwedt, 12 dicembre 1788) fu l'ultimo margravio di Brandeburgo-Schwedt. Biografia. Federico Enrico era l'ultimogenito di Filippo Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt e della moglie Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau.