Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Claudia di Valois-Orléans, in lingua francese Claude de France (Romorantin, 13 ottobre 1499 – Blois, 20 luglio 1524), è stata duchessa di Bretagna suo jure e, dal 1515, regina consorte di Francia, figlia maggiore del re Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna.

  2. Claudia d'Orléans. Claudia d'Orléans (nome completo in francese Claude Marie Agnès Cathérine [1]; Larache, 11 dicembre 1943) è stata duchessa d'Aosta dal 1964 al 1982, come moglie del duca Amedeo .

  3. Claudia di Valois-Orléans, in lingua francese Claude de France, è stata duchessa di Bretagna suo jure e, dal 1515, regina consorte di Francia, figlia maggiore del re Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna.

  4. Clàudia di Francia Enciclopedia on line Figlia (Romorantin 1499 - Blois 1524) di Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna; promessa dapprima all'arciduca Carlo d'Austria (poi Carlo V), sposò nel 1514, per richiesta degli Stati Generali riuniti a Tolosa, il cugino duca d'Angoulême (poi Francesco I), confermandone così la successione a ...

  5. Claudia di Valois-Orléans, in lingua francese Claude de France (Romorantin, 13 ottobre 1499 – Blois, 20 luglio 1524), è stata duchessa di Bretagna suo jure e, dal 1515, Regina consorte di Francia, figlia maggiore di re Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna.

  6. 30 gen 2024 · Chi era Maria di Francia, la poetessa che inventò il femminismo. Nel Medioevo. di Alessandra Quattrocchi. Maria di Francia in una miniatura del XIII secolo. Scrisse di libero amore, stupro ...

  7. Francia. Clàudia (regina di Francia) regina di Francia (Romorantin 1499-Blois 1524). Figlia di Luigi XII, sposò nel 1514 suo cugino Francesco duca d'Angoulême (poi Francesco I ), al quale cedette nel 1515 i suoi diritti sul Milanese. Claudia di Francia in un ritratto del sec. XVI (Firenze, Uffizi). De Agostini Picture Library/A. Dagli Orti.