Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna I di Navarra; Giovanna I di Navarra (sinistra) e Maria di Brabante (destra) in una miniatura del 1285: Regina di Navarra Contessa di Champagne; Stemma: In carica: 22 luglio 1274-2 aprile 1305: Predecessore: Enrico I: Successore: Luigi I: Regina consorte di Francia; In carica: 5 ottobre 1285-2 aprile 1305: Predecessore: Maria di ...

  2. Giovanna di Navarra o Giovanna di Évreux (Jeanne in francese, Joana in basco, in galiziano, in catalano e in portoghese, Juana in spagnolo e asturiano, Chuana in aragonese, Joan in inglese e Johanna in tedesco e in fiammingo; 1339 – Guémené-sur-Scorff, 20 novembre 1403) principessa di Navarra e contessina di Longueville e d ...

  3. La regina Giovanna I di Navarra è rimasta una figura di grande importanza nella storia. Il suo coraggio e la sua determinazione hanno segnato il destino del suo regno e la sua eredità è ancora visibile oggi. Scopri di più sulla vita e il regno di questa straordinaria regina nel nostro post.

  4. Giovanna di Valois Altri titoli: Lady d'Irlanda Duchessa di Aquitania Nascita: Pamplona, 1370: Morte: Havering Bower, 10 giugno 1437: Luogo di sepoltura: Cattedrale di Canterbury: Casa reale: Évreux: Padre: Carlo II di Navarra: Madre: Giovanna di Francia: Consorte di: Giovanni V di Bretagna Enrico IV d'Inghilterra: Figli: Giovanna ...

  5. Giovanna I di Navarra; Giovanna I di Navarra (sinistra) e Maria di Brabante (destra) in una miniatura del 1285: Regina di Navarra Contessa di Champagne; Stemma: In carica: 22 luglio 1274-2 aprile 1305: Predecessore: Enrico I: Successore: Luigi I: Regina consorte di Francia; In carica: 5 ottobre 1285-2 aprile 1305: Predecessore: Maria di ...

  6. Al tempo della visione la Navarra era retta dalla regina Giovanna I. Figlia di Enrico I, salì al trono alla morte del padre, nel 1274; ma essendo molto piccola, a causa delle agitazioni politiche fuggì in Francia con la madre Bianca di Artois; fu educata alla corte di Filippo II re di Francia, e nel 1284 sposò il figlio di questo, Filippo IV il Bello.

  7. Figlia (n. 1311 - m. Conflans 1349) di Luigi X di Francia e di Navarra. Sposata a Filippo d'Évreux, regnò in Navarra, col marito, dal 1329, in lotta continua, mentre sempre più forti si facevano i torbidi interni, contro il re di Castiglia, col solo aiuto del genero Pietro IV d'Aragona.