Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Nel 1273 suo fratello primogenito Tebaldo morì a causa di una caduta avvenuta nel castello di Estella. Giovanna, all'età di pochi mesi, divenne così l'erede del regno di Navarra e delle contee di Champagne e di Brie.

  2. Giovanna di Navarra o Giovanna di Évreux (Jeanne in francese, Joana in basco, in galiziano, in catalano e in portoghese, Juana in spagnolo e asturiano, Chuana in aragonese, Joan in inglese e Johanna in tedesco e in fiammingo; 1339 – Guémené-sur-Scorff, 20 novembre 1403) principessa di Navarra e contessina di Longueville e d'Évreux, fu ...

  3. La regina Giovanna I di Navarra è rimasta una figura di grande importanza nella storia. Il suo coraggio e la sua determinazione hanno segnato il destino del suo regno e la sua eredità è ancora visibile oggi. Scopri di più sulla vita e il regno di questa straordinaria regina nel nostro post.

  4. Giovanna II di Navarra o Giovanna di Francia, fu regina regnante di Navarra e contessa consorte di Évreux dal 1328 alla morte.

  5. Figlia (n. 1311 - m. Conflans 1349) di Luigi X di Francia e di Navarra. Sposata a Filippo d'Évreux, regnò in Navarra, col marito, dal 1329, in lotta continua, mentre sempre più forti si facevano i torbidi interni, contro il re di Castiglia, col solo aiuto del genero Pietro IV d'Aragona.

  6. Biografia. Nel 1273, suo fratello primogenito Tebaldo morì, a causa di una caduta, avvenuta nel castello di Estella. Giovanna, all'età di pochi mesi, divenne così l'erede del regno di Navarra e delle contee di Champagne e di Brie.

  7. 16 mar 2024 · Giovanna II (regina di Navarra) regina di Navarra (? 1312-Conflans 1349). Figlia di Luigi I di Navarra (X di Francia), nel 1328 fu proclamata regina di Navarra insieme al marito Filippo III di Évreux; alla morte di questi (1343), fu reggente per il figlio Carlo II.