Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferrante I Gonzaga, detto anche Ferrando, conte di Guastalla e principe di Molfetta, è stato un nobile e condottiero italiano, uomo di fiducia dell'imperatore Carlo V d'Asburgo che lo nominò Viceré di Sicilia dal 1535 al 1546 e Governatore di Milano dal 1546 al 1554; dal 1539 fu sovrano della Contea di Guastalla.

  2. Fu l'assalto alle mura di Roma (6 maggio 1527) a offrirgli la migliore occasione di emergere: trovandosi sulla breccia aperta nella cinta della Città leonina poco dopo l'inizio dell'attacco decisivo, contribuì a dissipare lo sbandamento seguito nelle truppe alla morte del Bourbon-Montpensier.

  3. Ferrante I Gonzaga (also Ferdinando I Gonzaga; 28 January 1507 – 15 November 1557) was an Italian condottiero, a member of the House of Gonzaga and the founder of the branch of the Gonzaga of Guastalla.

  4. Ferrante I Gonzaga, detto anche Ferrando, conte di Guastalla e principe di Molfetta, è stato un nobile e condottiero italiano, uomo di fiducia dell'imperatore Carlo V d'Asburgo che lo nominò Viceré di Sicilia dal 1535 al 1546 e Governatore di Milano dal 1546 al 1554; dal 1539 fu sovrano della Contea di Guastalla.

  5. Ferrante I Gonzaga. Gonzaga Conte di Guastalla (n. 1507-m. 1557). Figlio di Francesco Gonzaga e di Isabella d’Este, entrò giovanissimo nell’esercito di Carlo V. Dopo aver preso parte a diverse imprese militari, acquistò (1539) la contea di Guastalla.

  6. GONZAGA, Ferrante Raffaele Tamalio Nacque a Castel Goffredo, nel Mantovano, il 28 luglio 1544, secondogenito di Luigi Alessandro di Castiglione delle Stiviere e della sua seconda moglie, Caterina Anguissola Trivulzio da Piacenza.

  7. Ferrante Gonzaga (Castel Goffredo, 28 luglio 1544 – Milano, 13 febbraio 1586) è stato un nobile e condottiero italiano, primo marchese di Castiglione