Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A Robert Wyatt discography, une discographie de Robert Wyatt, répertoriant les disques de Soft Machine, Matching Mole, Robert Wyatt, ainsi que les compilations, les reprises et les collaborations avec d'autres musiciens et groupes.

  2. 23 ago 1993 · View credits, reviews, tracks and shop for the 1993 Vinyl release of "United Kingdoms" on Discogs.

    • (35)
    • UK
    • 12
    • 2 x Vinyl, LP, 45 RPM, Album
  3. it.wikipedia.org › wiki › Robert_WyattRobert Wyatt - Wikipedia

    • Gli inizi
    • IL Daevid Allen Trio
    • I Wilde Flowers
    • I Soft Machine E IL Primo Album Solista
    • I Matching Mole
    • La Paralisi
    • Carriera Solista E Collaborazioni
    • L'impegno E La Militanza Politica
    • Pausa Artistica E Ripresa dell'attività
    • Le Opere più Recenti

    Nel 1956 Wyatt frequentò la scuola "Simon Langton" di Canterbury, e vi conobbe i fratelli Brian e Hugh Hopper, Mike Ratledge e Dave Sinclair, con i quali strinse un'amicizia cementata dall'interesse per la musica. Passavano i pomeriggi a casa di Robert ad ascoltare jazz e a strimpellare canzoni famose. Wyatt ascoltava soprattutto dischi di Stan Ken...

    Agli inizi del 1963, Allen invitò a Londra Wyatt e Hugh Hopper e assieme formarono il Daevid Allen Trio, a cui si aggiunse occasionalmente Ratledge. Si esibirono in un repertorio di free-jazz, con lettura di poesie beat. Una data fu registrata al famoso Marquee Club di Londra e pubblicata nel 1993 dalla Voiceprint Records con il titolo Live 1963. I...

    Nell'estate del 1964, Wyatt, Ayers e Allen soggiornarono a Deià e si esibirono in un club, mentre a Canterbury i fratelli Hopper si erano uniti al chitarrista e cantante Richard Sinclair per formare il gruppo beat Wild Flowers. A fine estate Ayers e Wyatt si unirono ai tre e, su suggerimento di Ayers, la band prese il nome di Wilde Flowers in omagg...

    Nel 1966, Wyatt e Ayers uscirono dai Wilde Flowers e formarono uno dei gruppi più influenti del rock progressivo, i Soft Machine, che avrebbero contribuito alla creazione di nuove dimensioni del rock psichedelico e del jazz rock. Nei Soft Machine Wyatt era sia cantante sia batterista, soluzione piuttosto inusuale per un gruppo che attribuiva grande...

    Alla fine del 1971, Wyatt fondò un altro gruppo storico della scena di Canterbury, i Matching Mole (letteralmente "incontro tra talpe", omofonia di machine molle, la traduzione francese di Soft Machine), con il bassista Bill MacCormick, ex Quiet Sun, il tastierista Dave Sinclair, già nei Wilde Flowers e nei Caravan e il chitarrista Phil Miller, ex ...

    Il 1º giugno 1973, durante la festa di compleanno di Gilli Smyth e Lady June, Wyatt cadde dal terzo piano, rimanendo paralizzato dalla vita in giù. In seguito all'incidente Wyatt fu costretto su una sedia a rotelle e abbandonò il progetto Matching Mole. Non poteva più suonare la batteria e finì per cimentarsi su piccole batterie prive di charleston...

    A fine anno ricominciarono le registrazioni, collaborò con Lady June ed eseguì i vocalizzi di Calyx nell'album di esordio degli Hatfield and the North. I brani del suo secondo lavoro solista, Rock Bottom, pubblicato dalla Virgin Records nel 1974, erano già in avanzata fase di preparazione prima dell'incidente, e avrebbero dovuto far parte del terzo...

    Costretto in una sedia a rotelle e impossibilitato a effettuare tournée, Wyatt ascolta con assiduità la radio appassionandosi sempre più alla black music e ai vari problemi che attanagliano il terzo mondo. La rabbia che gli provocano l'attività colonialista della NATO e il protrarsi dell'apartheid in Sudafrica lo porta negli anni ottanta, quando ri...

    Dopo il 1985 la sua attività musicale si riduce sensibilmente e si limita a partecipazioni ad album di altri artisti. Dopo essersi preso con Alfreda un anno sabbatico, nel 1991 si ritrasferisce nel Lincolnshire, in Inghilterra, per la scarsità di supporto che la sanità spagnola dedica ai paraplegici, e pubblica Dondestan, da molti considerato il su...

    Nel 2005 esce il live Theatre Royal Drury Lane 8th September 1974, registrato in occasione del suo rientro sulle scene nel 1974, che viene attribuito a "Robert Wyatt & Friends". Nel 2006 suona la cornetta nel brano Then I Close My Eyes di David Gilmour, durante il concerto alla Royal Albert Hall di Londra registrato nel DVD Remember That Night. Nel...

  4. Every Man and Woman Is a Star was followed by the albums United Kingdoms (1993), which features an extensive collaboration with Robert Wyatt, Bel Air (1995) and A User's Guide (1998). After a long sabbatical, the group released their sixth album, This Time Last Year in 2013.

  5. nl.wikipedia.org › wiki › Robert_WyattRobert Wyatt - Wikipedia

    Robert Wyatt, geboren als Robert Ellidge, ( Bristol, 28 januari 1945) is een Brits drummer en zanger, een van de voormannen van de progressieve rock en Canterbury-scene vanaf het midden van de jaren zestig. Levensloop. Robert Wyatt werd geboren als zoon van George Ellidge en Honor Wyatt.

  6. View credits, reviews, tracks and shop for the 1993 CD release of "United Kingdoms" on Discogs.

  7. The discography of Robert Wyatt, a retired English musician, consists of eight solo studio albums, six archival/collaborations albums, ten compilation albums, two boxed sets, nine EPs and 15 singles. He has also appeared as a guest musician on a large number of albums by other artists.