Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Doppio_sognoDoppio sogno - Wikipedia

    Doppio sogno (titolo originale tedesco Traumnovelle) è un romanzo breve, o novella, di Arthur Schnitzler scritto nel 1925; la prima edizione ufficiale tedesca è del 1926. La traduzione letterale del titolo dal tedesco è Novella del sogno .

  2. Il romanzo di Arthur Schnitzler racconta una notte di crisi coniugale tra due borghesi viennesi, tra attrazioni sessuali, incubi e monologhi interni. L'opera influenzò il pensiero di Freud, che lo osservava con interesse e timore, e fu trasposta in un film di Kubrick.

  3. 23 nov 2016 · Il libro racconta la crisi coniugale di Fridolin e Albertine, una coppia borghese viennese, attraverso i loro sogni e le loro avventure notturne. Scopri i temi, le vicende e le influenze di questo classico della letteratura austriaca.

  4. 5 giorni fa · Autore. Arthur Schnitzler. Editore. Casa editrice. Adelphi. Vienna, fine Ottocento. Un coppia mondana: un medico e una donna bellissima. Dopo la confessione del sogno di un adulterio da parte di lei, il dottor Fridolin si ritrova tra le strade della capitale austriaca in avvenimenti oscuri e quanto mai onirici.

    • (11)
  5. Un romanzo breve che racconta le vicende di un medico e della sua moglie, tra litigi, desideri e una società segreta. L'opera esplora il mondo dell'inconscio, le tensioni psicologiche e il compromesso finale dei protagonisti.

  6. 3 gen 2012 · Doppio sogno di Arthur Schnitzler. Il romanzo, che ha ispirato la celebre pellicola di Kubrick “Eyes wide shut”, rappresenta senza dubbio, un percorso di discesa nelle tenebre dell’inconscio,...

  7. Fridolin e Albertine, coniugi borghesi viennesi, vivono una notte di sogni erotici e inquietanti, in cui si lasciano andare a fantasie proibite. La novella esplora i contrasti tra morale e desiderio, tra realtà e inconscio, tra fedeltà e tradimento.

  1. Ricerche correlate a "Doppio sogno"

    Doppio sogno schnitzler
    Doppio sogno mostra a torino
  1. Le persone cercano anche