Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › SetepenraSetepenra - Wikipedia

    Setepenra. da sinistra Setepenra, Neferneferure e Neferneferuaton Tasherit. Setepenra ( Akhetaton, ca. 1343 a.C. – Akhetaton, ca. 1339/1338 a.C.) è stata una principessa della XVIII dinastia egizia, sesta e ultima figlia del faraone Akhenaton e della regina Nefertiti .

  2. Setepenre or Sotepenre ( Ancient Egyptian: stp-n-rꜥ "chosen of Re ") [1] was an ancient Egyptian princess of the 18th Dynasty; sixth and last daughter of Pharaoh Akhenaten and his chief queen Nefertiti. [2]

  3. en.wikipedia.org › wiki › SetepenreSetepenre - Wikipedia

    Setepenre. Setepenre is an often-used title of Egyptian kings ( pharaohs ), meaning "Elect of Re ". It was also used as a personal name in at least two instances.

  4. 2 set 2009 · Definizione. Ramses II (in carica dal 1279 al 1213 a.C.; noto anche come Ramesse II, Ramsete II) era conosciuto dagli antichi egizi come Usermaatra Setepenra, ossia "Colui che mantiene l'equilibrio e l'armonia, potente è la giustizia di Ra, eletto di Ra". Viene a volte chiamato Ozymandias e Ramses il Grande.

    • Joshua J. Mark
  5. it.wikipedia.org › wiki › Seti_IISeti II - Wikipedia

    La salma di Seti II, sbendata dall'anatomista Elliot Smith il 5 settembre 1905 [3], è quella di un uomo di mezza età, alto 1 metro e 64 centimetri [4], la cui imbalsamazione fu molto accurata; tuttavia, la sua salma fu oggetto di una particolare violenza da parte dei saccheggiatori che, in cerca di gioielli e amuleti preziosi, ne decapitarono ...

  6. Setepenra, la hija más pequeña de Akhenaton y Nefertiti y una de las más desconocidas princesas de Amarna. Han quedado pocos restos que nos lleven a conocer ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › Ramses_IIRamses II - Wikipedia

    Ramses II (per intero in egizio: Usermaatra Setepenra Ramess(u) Meriamon; 1303 a.C. – Pi-Ramses, luglio/agosto 1213 o 1212 a.C.) è stato un faraone egizio, il terzo della XIX dinastia. Regnò dal 31 maggio 1279 a.C. al luglio o agosto del 1213 (o 1212) a.C..