Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edvige di Gudensberg, chiamata anche Edvige d'Assia (1098 – 1148), fu una nobildonna tedesca, appartenente alla dinastia di Giso. Divenne reggente del langraviato di Turingia durante la minore età di suo figlio Ludovico II di Turingia dal 1140.

  2. Ebbe come moglie una ricca ereditiera, Edvige di Gudensberg e ottenne, dopo la morte del suo patrigno e conte Gisone IV di Gudensberg nel 1122, la totalità della sua eredità che gli consentì di raggiungere l'unione della Turingia e dall'Assia.

  3. Secondo la Historia Brevis Principum Thuringiæ, Enrico Raspe II era il secondogenito del langravio Ludovico I di Turingia e di Edvige di Gudensberg, figlia del conte Gisone IV di Gudensberg e di Cunegonda di Bilstein.

  4. 6 feb 2024 · Canonizzata nel 1267 per la sua devozione ai poveri e la sua vita di devozione, il culto di Edvige si diffuse rapidamente in tutta la Polonia e la Germania.

  5. Enrico Raspe II (1130 circa – 1155/1157), appartenente alla dinastia Ludovingia, fu conte di Gudensberg in Assia.

  6. Ludovico I di Turingia, noto anche come Luigi I (1090 circa – 12 gennaio 1140), fu langravio di Turingia dal 1131 fino alla sua morte. I suoi discendenti della dinastia Ludovingia governarono il langraviato di Turingia fino al 1247.

  7. Hedwig of Gudensberg, also known as Hedwig of Hesse (1098–1148) was German regent: she served as regent of Thuringia during the minority of her son Louis II from 1140.