Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto I Federico Paolo Giorgio Nicola, Duca di Sassonia-Altenburg ( Hildburghausen, 16 settembre 1826 – Altenburg, 7 febbraio 1908 ), fu duca di Sassonia-Altenburg . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 3 Duca di Sassonia-Altenburg. 4 Morte. 5 Onorificenze. 6 Posizioni militari onorarie. 7 Albero genealogico. 8 Altri progetti. Biografia.

  2. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio (Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg.

  3. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio (Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg [1].

  4. Ernesto I Federico Paolo Giorgio Nicola, Duca di Sassonia-Altenburg , fu Duca di Sassonia-Altenburg.

  5. 5 dic 2020 · Arc. 2361: Ernesto I Federico Paolo Giorgio Nicola, Duca di Sassonia-Altenburg (Hildburghausen, 16 settembre 1826 – Altenburg, 7 febbraio 1908). Ernst era figlio del duca Georg von Sachsen-Altenburg e di sua moglie, la duchessa Marie zu Mecklenburg. Studiò con il fratello Moritz von Sachsen-Altenburg dal 1840 presso l’Università di Jena.

  6. Il duca Ernesto I (1853-1908) conchiuse sin dal 1862 una convenzione militare con la Prussia; suo nipote Ernesto II dovette rinunziare al trono in seguito agli avvenimenti del 1918. Nel 1920, come s'è detto, lo staterello fu annesso al nuovo stato di Turingia.

  7. Ernesto II Bernardo Giorgio Giovanni Carlo Federico Pietro Alberto, Duca di Sassonia-Altenburg (Altenburg, 31 agosto 1871 – Trockenborn-Wolfersdorf, 22 marzo 1955), fu l'ultimo Duca regnante di Sassonia-Altenburg.