Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Insieme e in cammino verso il Santuario di Nostra Signora di Guadalupe: Scolopi Messico. Attualità, Provincia del Messico. Sabato 25 maggio, come famiglia scolopica del Messico, ci siamo riuniti per ringraziare la nostra Madre celeste, Maria di Guadalupe, per il suo amore e la sua cura per ciascuno di noi che formiamo le Scuole Pie.

    • Chi Siamo

      Accedi alla pagina web scolopi21, piattaforma informativa...

    • Visita virtuale

      Una visita virtuale permette di accedere alle stanze dove...

    • Risorse

      Giovani e Scuole Pie; Contact; Seleziona una pagina. 2023;...

    • Contact

      Curia Generalizia delle Scuole Pie. Indirizzo: Piazza dei...

  2. Stiamo iniziando il quinto secolo della storia delle Scuole Pie in Italia. Oggi abbiamo una Provincia italiana, con 60 religiosi, di cui 10 non italiani. La Provincia gestisce sei scuole, sette parrocchie, quindici chiese o cappelle e quattro programmi di educazione non formale.

  3. Le Scuole Pie Napoletane nascono nel lontano 1954 con il preciso intento di portare, attraverso la scuola, il messaggio cristiano e calasanziano nel popoloso quartiere di Fuorigrotta. Insieme agli altri Istituti napoletani dei Padri Scolopi si pone come erede della scuola aperta dal Santo nel 1626 a Napoli, nella popolare zona della “Duchesca ...

    • Collegio di San Lorenzo delle Scuole Pie1
    • Collegio di San Lorenzo delle Scuole Pie2
    • Collegio di San Lorenzo delle Scuole Pie3
    • Collegio di San Lorenzo delle Scuole Pie4
  4. Nel 1735 si diede inizio alla costruzione del Collegio delle Scuole Pie di Lanciano, avendo i frati Scolopi ( o delle Scuole Pie) accettato l''eredità Valsecca. "I procuratori della Santa Casa del Ponte chiesero per formarvi il collegio, il nuovo palazzo sito nella piazza pubblica, dove si radunavano i cittadini e risiedeva il Governatore.

  5. 3 gen 2024 · La chiesa del Santissimo Nome di Maria e degli Angeli custodi, comunemente detta delle Scuole Pie, si trova a poca distanza dalla Cattedrale di San Lorenzo, in piazza delle Scuole Pie. La piazza di forma quadrata, un tempo era nota con il nome delle famiglie che vi abitavano: i Cicala prima e gli Squarciafico poi ed è circondata da ...

  6. La chiesa, situata nei pressi della Cattedrale di San Lorenzo, in una piazzetta rettangolare che si apre su Vico del Filo, fu fondata nel 1623, dagli alunni di Giuseppe Calasanzio, dopo aver abbandonato il loro collegio a Savona; a metà del 1700 «[…] mirarono a cose maggiori, e in capo a un ventennio ebber messa in pieno assetto la chiesa ...