Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lady Mary Ilona Margaret Whitley (née Cambridge; 24 September 1924 – 13 December 1999) was a relative of the British royal family. The only child of the 2nd Marquess of Cambridge, she was a second cousin of Queen Elizabeth II.

  2. 14 giu 2019 · Bella, aristocratica, coraggiosa: Lady Mary Wortley Montagu ha incarnato lo spirito della donna moderna ed emancipata in un’epoca in cui le donne facevano molta fatica ad affermare il...

    • danielaambrosio@yahoo.it
  3. Lady Mary Wortley Montagu (née Pierrepont; 15 May 1689 – 21 August 1762) was an English aristocrat, medical pioneer, writer, and poet. Born in 1689, Lady Mary spent her early life in England. In 1712, Lady Mary married Edward Wortley Montagu, who later served as the British ambassador to the Sublime Porte.

  4. Lady Mary Wortley Montagu (1689-1762) è stata una delle figure femminili più rappresentative del Settecento inglese ed europeo. Nata in una famiglia della grande aristocrazia britannica, sin da giovanissima aveva unito a un’intelligenza vivace, e la passione per lo studio e per le scoperte intellettuali a un carattere libero e poco ...

  5. 26 ago 2021 · Nella primavera 1721 in Inghilterra scoppia una violenta epidemia di vaiolo. Lady Mary è tornata in patria ormai da tre anni e decide di esporsi in prima persona per promuovere l’innesto, sperimentato in oriente.

    • Lady Mary Whitley1
    • Lady Mary Whitley2
    • Lady Mary Whitley3
    • Lady Mary Whitley4
    • Lady Mary Whitley5
  6. La Turchia di lady Mary Wortley Montagu: dal mondo delle donne alla vaccinazione contro il vaiolo. Scuola inglese del XVIII-XIX secolo, "Lady Mary in abiti ottomani". Un viaggio determinante, ed emblematico, compiuto dai coniugi Wortley Montagu ebbe luogo nel 1717 verso Costantinopoli, l'attuale Istanbul, in Turchia.

  7. Scrittrice inglese, nata nel maggio 1689, morta a Londra il 21 agosto 1762. Nel 1716 accompagnò il marito, che era stato nominato ambasciatore presso la Porta, a Costantinopoli, dove rimase fino al 1718.