Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Gung-hoGung-ho - Wikipedia

    Gung-ho è una locuzione statunitense derivata dalla lingua cinese, il cui significato è eccessivamente entusiasta, troppo zelante.

  2. www.imdb.com › title › tt0091159Gung Ho (1986) - IMDb

    Gung Ho: Directed by Ron Howard. With Michael Keaton, Gedde Watanabe, George Wendt, Mimi Rogers. When a Japanese automobile company buys an American plant, the American liaison must mediate the clash of work attitudes between the foreign management and native labor.

    • Ron Howard
    • 2 min
  3. it.wikipedia.org › wiki › Gung_Ho!Gung Ho! - Wikipedia

    Gung Ho! è un film di guerra del 1943, diretto da Ray Enright. La storia si basa sull'incursione condotta sull'Isola di Makin guidata dal tenente colonnello Evans Carlson, durante la Seconda guerra mondiale.

  4. en.wikipedia.org › wiki › Gung_hoGung ho - Wikipedia

    Gung ho (/ ˈ ɡ ʌ ŋ ˈ h oʊ /) is an English term, with the current meaning of 'overly enthusiastic or energetic'. It originated during the Second Sino-Japanese War (1937–1945) from a Chinese term, 工合 ( pinyin : gōnghé ; lit. 'to work together'), short for Chinese Industrial Cooperatives ( Chinese : 工業合作社 ...

  5. Gung Ho è un film del 1986 diretto da Ron Howard, con protagonista Michael Keaton. La storia descrive l'acquisizione di uno stabilimento automobilistico americano da parte di una società giapponese. Una serie TV di breve durata basata sul film è stata prodotta nel 1987.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Gung_HoGung Ho - Wikipedia

    Gung-ho è una frase tratta dalla lingua cinese usata nella lingua inglese soprattutto con la valenza ironica di "eccessivamente entusiasta, (troppo) zelante".

  7. The Story of Carlson's Makin Island Raiders: Directed by Ray Enright. With Randolph Scott, Alan Curtis, Noah Beery Jr., J. Carrol Naish. The true story of Carlson's Raiders and their World War II attack on Makin Island.