Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un numero impressionante di esperti, testimoni e protagonisti aiutano a decifrare fenomeni complessi a tragici quali le Br, i tentati golpe, le stragi, la strategia della tensione. Il programma andò in onda dal 12 dicembre del 1989 all'11 aprile del 1990.

  2. La notte della Repubblica è stata una trasmissione televisiva di approfondimento giornalistico sugli anni di piombo condotta da Sergio Zavoli su Rai 2 per 18 puntate, della durata di circa 45 ore complessive.

    Numero
    Messa In Onda
    Argomento
    Persone Intervistate
    1
    12 dicembre 1989
    Corrado Stajano (giornalista), Pietro ...
    2
    18 dicembre 1989
    Gli anni sessanta in Italia
    Stefano Delle Chiaie (fondatore di ...
    3
    27 dicembre 1989
    Sessantotto e autunno caldo
    Mario Capanna (leader del MS ), Giampiero ...
    4
    3 gennaio 1990
    Nascita delle Brigate Rosse
    Alfredo Bonavita (membro delle BR)
  3. 3 mag 2023 · Un capolavoro Rai di Sergio Zavoli che ripercorre gli anni di piombo in Italia, dalle eversioni, dalle stragi, dalla contestazione e dal terrorismo. 18 puntate di 45 ore con testimoni, esperti e protagonisti, disponibili in streaming su RaiPlay Sound.

  4. archivio.quirinale.it › la-notte-della-repubblicaLa notte della Repubblica

    La notte della Repubblica. "La notte della Repubblica" di Sergio Zavoli è uno dei capolavori Rai dell'inchiesta storica. Articolato in 18 puntate, per una durata complessiva di 45 ore, il lavoro di Zavoli, realizzato nell'arco di due anni, è la più ampia e puntuale ricostruzione televisiva sull'Italia delle eversioni, delle stragi, della ...

  5. Un numero impressionante di esperti, testimoni e protagonisti aiutano a decifrare fenomeni complessi a tragici quali le Br, i tentati golpe, le stragi, la strategia della tensione. Il programma andò in onda dal 12 dicembre del 1989 all’11 aprile del 1990.

  6. 8 dic 2020 · Un capolavoro Rai di Sergio Zavoli che ripercorre gli anni di eversioni, stragi e terrorismo in Italia. 18 puntate di 45 ore con testimoni, esperti e protagonisti, dal 1969 al 1981.

  7. Zavoli ripercorre l'iter delle indagini, subito viziato da depistaggi, con il coinvolgimento degli anarchici Valpreda e Pinelli e la morte mai chiarita di quest'ultimo, fino all'imputazione dei neofascisti Freda e Ventura.

    • 124 min