Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cecilia di Svezia ( Stoccolma, 22 giugno 1807 – Oldenburgo, 27 gennaio 1844) fu Granduchessa di Oldenburgo. Era figlia del re di Svezia Gustavo IV Adolfo ( 1778 - 1837) e della regina Federica ( 1781 - 1826) nata principessa di Baden. Indice. 1 Biografia. 2 Titoli e stili. 3 Onorificenze. 4 Ascendenza. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Cecilia_VasaCecilia Vasa - Wikipedia

    Cecilia Vasa ( Stoccolma, 16 novembre 1540 – Bruxelles, 27 gennaio 1627) fu una principessa svedese e margravia di Baden . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 2.1 Viaggio in Inghilterra. 2.2 Contessa di Arboga. 2.3 Baden. 3 Morte. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti. 9 Collegamenti esterni. Biografia.

  3. Cecilia Augusta di Baden, in tedesco Cäcilie Auguste Prinzessin von Baden, conosciuta anche come Ol'ga Fëdorovna Romanova (Karlsruhe, 20 settembre 1839 – Charkiv, 12 aprile 1891), era l'ultima figlia del granduca Leopoldo I di Baden (1790-1852) e della principessa Sofia Guglielmina di Svezia (1801-1865)

  4. Cecilia di Svezia e Consorti dei sovrani di Oldenburgo · Mostra di più » Elimar di Oldenburg. Era l'unico figlio superstite del granduca Augusto I di Oldenburg, e della sua terza moglie, Cecilia di Svezia, figlia del re Gustavo IV Adolfo di Svezia. Nuovo!!: Cecilia di Svezia e Elimar di Oldenburg · Mostra di più » Elin Ulfsdotter Snakenborg

  5. Cecilia of Sweden, Grand Duchess of Oldenburg. Cecilia (1807-1844) was a Princess of Sweden and by marriage Grand Duchess of Oldenburg . Storhertiginnan Cecilia av Oldenburg, född prinsessa av Sverige. Målning av Theodor Hamacher.

  6. 20 apr 2022 · Storica. Cristina di Svezia, la regina che rinunciò al trono. Intelligente, colta e anticonformista, Cristina di Svezia salì al trono bambina, ma a 28 anni scelse di abdicare per convertirsi al cattolicesimo e vivere in libertà. Pia Brugnatelli. 20 aprile 2022, 07:00. Grandi donne. Personaggi.

  7. Durante il Seicento la Svezia, grazie all’azione di sovrani come Gustavo II Adolfo Vasa e di statisti come Axel Oxenstierna, si afferma come una delle principali potenze europee e assume una posizione egemonica nell’area baltica. L’espansione esterna è resa possibile dal consolidamento delle strutture statali e dallo sviluppo economico ...