Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cecilia di Svezia (Stoccolma, 22 giugno 1807 – Oldenburgo, 27 gennaio 1844) fu Granduchessa di Oldenburgo. Era figlia del re di Svezia Gustavo IV Adolfo (1778-1837) e della regina Federica (1781-1826) nata principessa di Baden.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Cecilia_VasaCecilia Vasa - Wikipedia

    In Svezia, a Cecilia fu concessa la città di Arboga come suo feudo personale, e si designò Contessa di Arboga. Cecilia aveva l'autorità di gestire la politica commerciale e il sistema legale e si assicurava che le leggi reali fossero rispettate, e gestiva anche determinate imposte sull'importazione e l'esportazione [2] .

  3. Cecilia Augusta di Baden, in tedesco Cäcilie Auguste Prinzessin von Baden, conosciuta anche come Ol'ga Fëdorovna Romanova, era l'ultima figlia del granduca Leopoldo I di Baden e della principessa Sofia Guglielmina di Svezia.

  4. L'Ambasciata di Svezia a Roma ricopre svariati incarichi. È responsabile dei rapporti bilaterali con l'Italia e con il Governo italiano, laddove le questioni di interesse comunitario ricoprono un ruolo importante e decisivo.

  5. Era l'unico figlio superstite del granduca Augusto I di Oldenburg, e della sua terza moglie, Cecilia di Svezia, figlia del re Gustavo IV Adolfo di Svezia. Nuovo!!: Cecilia di Svezia e Elimar di Oldenburg · Mostra di più »

  6. Cecilia (1807-1844) was a Princess of Sweden and by marriage Grand Duchess of Oldenburg.

  7. 24 nov 2023 · La celebrazione dell'arrivo di Cristina di Svezia a Roma è parte di una straordinaria iniziativa mediale. Immagini e testi raccontano lo splendore della regina che rinunzia al trono della maggiore potenza luterana per diventare cattolica.