Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Anna (detta familiarmente Marianna) era la figlia secondogenita dell'imperatrice e regina Maria Teresa d'Austria e dell'imperatore Francesco Stefano di Lorena, suo marito.

  2. Maria Anna Ferdinanda Leopoldina Carlotta Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, arciduchessa d'Austria ( Villa di Poggio Imperiale, 21 aprile 1770 – Neudorf, 1º ottobre 1809 ), era figlia del granduca di Toscana Pietro Leopoldo (futuro imperatore Leopoldo II) e di Maria Luisa di Borbone-Spagna .

  3. Maria Anna d'Asburgo-Lorena. L'arciduchessa Maria Anna d'Austria in un ritratto attribuito al Maestro delle arciduchesse - Castello di Schönbrunn, Kinderzimmer. Principessa-badessa del capitolo delle nobili dame di Praga. In carica. 1766 – 1789. Predecessore.

  4. Maria Anna Francesca Teresa Giuseppa Medarda d'Asburgo-Lorena, arciduchessa d'Austria (Vienna, 8 giugno 1804 – Baden, 28 dicembre 1858), era figlia dell'imperatore Francesco II (dal 1806 Francesco I d'Austria) e di Maria Teresa di Borbone-Napoli

  5. Maria Anna Ferdinanda Leopoldina Carlotta Giuseppa Giovanna d'Asburgo-Lorena, arciduchessa d'Austria , era figlia del granduca di Toscana Pietro Leopoldo e di Maria Luisa di Borbone-Spagna.

  6. 12 gen 2019 · Arc. 3123: Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena (Firenze, 10 gennaio1858 – Cannes, 13 aprile1883). L’arciduchessa Maria Antonietta nacque il 10 giugno 1858 a Firenze, come figlia primogenita del gran principe Ferdinando di Toscana e di sua moglie, la gran principessa Anna Maria di Sassonia.

  7. Forse spinto anche dal poco tempo a disposizione, il pittore scelse invece la tipologia del doppio ritratto per Ferdinando e Maria Anna. La piccola Maria Anna assume una posa non conforme all’effettivo sviluppo fisico di una bambina di soli dieci mesi, incapace di reggersi in piedi autonomamente.