Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Violante Perez d'Aragona, nota anche come Iolanda di Aragona, principessa d'Aragona e duchessa consorte di Calabria, fu la consorte dell'erede al trono del Regno di Napoli.

  2. Violante Perez d'Aragona, nota anche come Iolanda di Aragona (Violant in catalano e in aragonese, Violante in spagnolo, in asturiano, in basco, in portoghese e in galiziano; Aragona, 1273 – Termini Imerese, 19 agosto 1302), principessa d'Aragona, duchessa consorte di Calabria (1297-1302), fu la consorte dell'erede al trono del regno di Napoli.

  3. 17 gen 2022 · Alla fine Luigi II sposò Violante, figlia di Giovanni d’Aragona. Tra la fine del ’300 e gli inizi del ‘400 abbiamo lo scontro tra gli Angiò-Valois e gli Angiò-Durazzo per il trono di Napoli e le pretese sul regno di Sicilia, in mano aragonese.

    • Biografia
    • Matrimonio
    • Figli
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Figlia del Re di Aragona, Conte di Barcellona e delle altre contee catalane, re di Valencia e di Maiorca, signore di Montpellier e Carladès, Giacomo I il Conquistatore e della principessa ungherese Violante, figlia del re di Ungheria, Andrea II e della principessa di Costantinopoli, Iolanda di Courtenay.

    Secondo la Cronaca piniatense, Isabella era la terza delle cinque (quattro in vita) figlie del re d'Aragona, Giacomo I e della sua seconda moglie, Iolanda, che aveva sposato l'erede del regno di Castiglia e León, Alfonso (Don Alfonso filio primogenitor del Rey de Castiella). Il 26 novembre del 1248, all'età di dodici anni, sposò, a Valladolid l'ere...

    Violante ad Alfonso diede undici figli: 1. Berengaria (Siviglia, ottobre/novembre 1253 - Guadalajara, 1300), erede al trono dal maggio all'ottobre 1255. Fidanzata nello stesso anno al figlio ed erede di Luigi IX di Francia, Luigi Capeto, che morì, nel 1260. Dopo la morte del fidanzato entrò nel convento di Las Huelgas, dove risulta che vivesse anco...

    Hilda Johnstone, "Francia: gli ultimi capetingi", in Storia del mondo medievale, vol. VI, 1999, pp. 569–607

  4. 26 mar 2022 · Alfonso fu sovrano d’Aragona, Federico re di Sicilia. Dall’unione nacquero anche due figlie: Isabella e Violante. Isabella nel 1281 andò in sposa a Dionigi, re di Portogallo, ma il matrimonio fu infelice.

  5. 5 giu 2018 · La notizia gettò nello sconcerto Luigi che per barattò la libertà di Raimondo del Balzo con quelle delle principesse Bianca e Violante d’Aragona. Come se non bastasse, sull’isola si erano rafforzate più frazioni della nobiltà siciliana in lotta tra loro e nel Regno di Napoli una rivolta baronale, capeggiata dai Conti di ...

  6. La prima nel 1281 sposò il re di Portogallo Dionigi e venne proclamata santa, dopo una vita matrimoniale infelice e piena di umiliazioni; Violante nel 1297 andò sposa a Roberto d'Angiò duca di Calabria, com'era stato stabilito nella pace di Anagni che riconsegnava la Sicilia agli Angioini, ma morì già nel 1300.