Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Charles Wright (Pickwick Dam, 25 agosto 1935) è un poeta e traduttore statunitense, covincitore del National Book Award nel 1983 e vincitore del Ruth Lilly Poetry Prize nel 1993 e del Premio Pulitzer per la poesia nel 1998, nonché Cancelliere dell'Academy of American Poets e professore presso l'Università della Virginia

  2. 15 feb 2024 · Una poesia dedicata a tutti coloro che ci hanno preceduto: hanno tracciato il segno di un linguaggio, della vita, così che noi potessimo incasellare i nostri passi. In quest'opera, sunto di 70 anni, Charles Wright ci fa monito di un messaggio e di un'eredità. A cura di Daniele Piccini. 15 feb 2024

    • Daniele Piccini
  3. 18 ott 2023 · Charles Wright è originario del Tennessee; nato nel 1935, ha insegnato in diverse università degli Stati Uniti e anche in Italia, è uno dei più celebrati poeti americani (vincitore di prestigiosissimi premi, fra cui il Pulitzer; maestro del long poem – la forma metrica più in voga fra i poeti americani e perno di questa raccolta).

  4. CHARLES WRIGHT. Poesie scelte. *** La terra è saliva, ciò che s’attacca come colla fresca. È per camminarci, è per distendersi, un lenzuolo sicuro per la resurrezione. La terra è quel che viene dopo di te, seguendo i tuoi passi, contandoti i denti, padre. e figlio, padre e figlio del figlio,

  5. 19 mag 2021 · Per gentile concessione dell’editore italiano Crocetti-Feltrinelli e dell’editore americano Farrar, Straus & Giroux, pubblichiamo un’anticipazione di 4 poesie tratte da Breve storia dell’ombra di Charles Wright, nella traduzione di Antonella Francini, che ha curato anche l’introduzione.

  6. Charles Wright is often ranked as one of the best American poets of his generation. Born in 1935 in Pickwick Dam, Tennessee, Wright attended Davidson College and the Iowa Writers’ Workshop; he also served four years in the U.S. Army, and it was while stationed in Italy that Wright began to read and…

  7. 5 gen 2024 · Wright, attraversando nel mutare delle stagioni il suo settantesimo anno, ci svela con meravigliose poesie quanto siamo riflessi nella natura, nel paesaggio e nei suoi cambiamenti, perché siamo ...