Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 gen 2021 · Caterina d'Aragona, la prima moglie di Enrico VIII d'Inghilterra Foto: Topham / Cordon Press Come è noto, nel 1533 Enrico riuscì a far considerare nullo il matrimonio con Caterina d’Aragona (che sarebbe poi morta di malattia nel 1536) e sposò Anna Bolena.

    • Glyn Redworth
    • Enrico VIII d'Inghilterra1
    • Enrico VIII d'Inghilterra2
    • Enrico VIII d'Inghilterra3
    • Enrico VIII d'Inghilterra4
    • Enrico VIII d'Inghilterra5
    • Ascesa Al Trono E Primi Anni Di Regno Con Caterina d’Aragona
    • IL Matrimonio Con Anna Bolena E Lo Scisma Dalla Chiesa Di Roma
    • La Morte Di Anna Bolena E Le Successive Mogli
    • Gli Ultimi Anni Di Enrico VIII Di Inghilterra E La Morte

    Secondo figlio maschio di Enrico VII e di Elisabetta di York, nel 1509 succede al padre e sposa Caterina d’Aragonavedova dal 1502 del fratello maggiore Arturo. Il giovane Enrico VIII d’Inghilterra è colto, assai intelligente, vigoroso e bellissimo; incarna perfettamente l’ideale del sovrano del Rinascimento, aperto a tutte le forme d’arte. Nel 1511...

    Enrico VIII d’Inghilterra comincia allora a esercitare pressioni sul papa. Lo fa sopprimendo l’indipendenza degli ecclesiastici inglesi e arrogandosi il diritto di nominare i vescovi. Nel gennaio 1533 sposa Anna Bolena e, nel maggio dello stesso anno, il precedente matrimonio con Caterina d’Aragona è dichiarato ufficialmente nullo dall’Arcivescovo ...

    Nel 1533 Anna Bolena aveva dato alla luce una bambina, la futura Elisabetta I. Caduta in disgrazia per aver generato una figlia, Anna è accusata di adulterio e stregoneria e condannata alla decapitazione (1536). La preoccupazione per il futuro della dinastia tormenta il re e serve a spiegare gli altri quattro successivi matrimoni: con Jane Seymour ...

    Negli ultimi anni del suo regno, Enrico unisce il Galles alla corona inglese e conquista l’Irlanda. Nel 1542 muove guerra alla Francia, alleandosi con l’imperatore Carlo V. In quello stesso anno, la Scozia invade l’Inghilterra; gli scozzesi sono sconfitti nella battaglia di Solway Moss. Per finanziare le guerre Enrico è costretto ad aumentare le ta...

  2. Scopri la biografia di Enrico VIII, il re d'Inghilterra che si separò dalla Chiesa cattolica e fondò la Chiesa d'Inghilterra. Leggi gli eventi principali del suo regno, le sue guerre, le sue relazioni e il suo matrimonio con Anna Bolena.

  3. 15 gen 2020 · Enrico VIII fu il secondo monarca della dinastia Tudor come successore di suo padre, re Enrico VII d’Inghilterra. Nei primi tempi si oppose fortemente alle teorie di Lutero, e per questo motivo ottenne nel 1521 da papa Leone X il “Difensore della fede”.

  4. 25 ago 2020 · Scopri la vita e le opere di Enrico VIII, re d'Inghilterra dal 1509 al 1547, fondatore della Chiesa Anglicana e sposatore di sei mogli. Leggi la mappa concettuale che riassume le principali fasi della sua storia e le sue relazioni con la Chiesa cattolica.

  5. Bello ed energico, si cattivò il popolo inglese con la sua generosità, la sua magnificenza e la sua abilità negli sport. In età matura astuto, egoista e tirannico, divenne il più forte dei re inglesi: licenziava i suoi ministri quando avevano servito ai suoi fini, sapeva esattamente come raggiunger meglio la soddisfazione dei suoi desiderî.

  6. Enrico VIII fu visto da molti come la personificazione del re guerriero che restituì all'Inghilterra il suo onore, mentre per altri fu un tiranno che regnò con la mannaia; la sua vita fu comunque ricca di avvenimenti importanti che segnarono la storia.