Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Caterina di Boemia
  2. A portata di mano: scarica, salva e usa i biglietti elettronici dal tuo smartphone. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Boemia (Praga, 19 agosto 1342 – Vienna, 26 aprile 1395) è stata una duchessa d'Austria e margravia di Brandeburgo, seconda figlia nata dal matrimonio dell'imperatore Carlo IV e della sua prima moglie Bianca di Valois.

  2. Caterina di Boemia è stata una duchessa d'Austria e margravia di Brandeburgo, seconda figlia nata dal matrimonio dell'imperatore Carlo IV e della sua prima moglie Bianca di Valois.

    • Biografia
    • Matrimonio
    • Curiosità
    • Bibliografia
    • Voci Correlate

    Anna era la figlia maggiore di Ladislao II re di Boemia e Ungheria, e della sua terza moglie, Anna di Foix-Candale. Era la sorella più anziana di Luigi II d'Ungheria e Boemiae sua erede. I suoi nonni paterni erano il re Casimiro IV di Polonia ed Elisabetta d'Austria. I suoi nonni materni erano Gaston de Foix, conte di Candale, e Caterina di Foix, I...

    Sin dalla sua giovinezza il suo futuro matrimonio fu oggetto di dispute e trattative. Nel 1515, senza il consenso della Dieta ungherese Ladislao e Massimiliano Isi accordarono rapidamente, affinché i due figli del primo sposassero due nipoti del secondo. In base a tale negoziato, Anna sposò a Linz, il 26 maggio 1521 l'Arciduca Ferdinando, mentre su...

    Cosa insolita per quell'epoca, la coppia si prese cura dei propri figli, che crebbero in modo semplice e modesto e non furono assegnati a precettori privati, bensì frequentarono con altri bambini u...

    Tibor Simányi: Er schuf das Reich: Ferdinand von Habsburg. Amalthea, Wien 1987, ISBN 3-85002-224-2.
    Eva Obermayer-Marnach: Anna. In: Neue Deutsche Biographie (NDB). Band 1, Duncker & Humblot, Berlin 1953, S. 299 f.
  3. Sidonia di Poděbrady (Poděbrady, 11 novembre 1449 – Tharandt, 1º febbraio 1510) era figlia di Giorgio di Boemia e della sua prima moglie, Cunegonda di Sternberg. Suo padre era Re di Boemia ed essa era la sorella gemella di Caterina , moglie di Mattia Corvino d'Ungheria .

  4. 15 dic 2020 · Il rigido inverno svedese e gli orari a cui la regina costrinse il filosofo ad impartire le lezioni (per di più in una stanza non necessariamente riscaldata) minarono la salute di Cartesio, tanto che l’11 febbraio 1650, dopo una settimana di malattia, morì a causa di una polmonite.

  5. 16 giu 2024 · Maria fu data in sposa al re Luigi II di Ungheria e Boemia; Caterina, la più piccola, si sposò con Giovanni III, re del Portogallo e figlio dell'ex marito della sorella maggiore Eleonora.

  6. 9 mar 2003 · Il 1° ottobre 1330 Azzone sposa in S. Ambrogio Caterina di Savoia-Vaud, figlia di Ludovico II. Nel febbraio 1331 accetta il vicariato dal nuovo imperatore Giovanni di Boemia e Lussemburgo, ma senza alcun vincolo di sudditanza, né compensi da offrire e

  1. Annuncio

    relativo a: Caterina di Boemia
  2. A portata di mano: scarica, salva e usa i biglietti elettronici dal tuo smartphone. Prenotare biglietti è facile con l’app di GetYourGuide. Scaricali e visualizzali offline.