Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › OhmOhm - Wikipedia

    L'ohm è l'unità di misura della resistenza elettrica nel Sistema Internazionale. Il suo nome deriva da quello del fisico tedesco Georg Simon Ohm scopritore dell'omonima legge di Ohm. L'ohm è l'unità di misura anche dell'impedenza e della reattanza.

  2. Ohm (simbolo Ω) è l'unità elettrica di resistenza. L'unità Ohm prende il nome da George Simon Ohm. 1 Ω = 1V / 1A = 1J ⋅ 1s / 1C 2.

  3. La resistenza elettrica è una grandezza fisica che misura l'attitudine di un corpo ad opporre resistenza al passaggio della corrente elettrica quando viene sottoposto ad una tensione elettrica: maggiore è la resistenza elettrica di un conduttore maggiore è il valore degli ohm del conduttore stesso.

  4. en.wikipedia.org › wiki › OhmOhm - Wikipedia

    The ohm is defined as an electrical resistance between two points of a conductor when a constant potential difference of one volt (V), applied to these points, produces in the conductor a current of one ampere (A), the conductor not being the seat of any electromotive force.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Legge_di_OhmLegge di Ohm - Wikipedia

    La legge di Ohm è una formula matematica che descrive la relazione di proporzionalità diretta tra la tensione elettrica (misurata in volt) applicata ai capi di un conduttore elettrico, e la corrente elettrica (espressa in ampere) che scorre nel conduttore stesso; essa deriva da evidenze empiriche ed è valida per molti materiali ...

  6. 10 ott 2023 · Prima e seconda legge di Ohm: come funzionano e formule. La legge di Ohm spiegata semplicemente: riassunto, formule inverse, esercizi

  7. L'ohm (simbolo Ω) è l'unità di misura della resistenza elettrica nel Sistema Internazionale. Un resistore ha resistenza pari ad 1 ohm quando una differenza di potenziale ai suoi capi pari ad un volt genera una corrente di intensità pari ad un ampere.

  1. Le persone cercano anche