Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusto di Sassonia-Weißenfels (Dresda, 13 agosto 1614 – Halle, 4 giugno 1680) è stato un vescovo luterano tedesco, primo duca di Sassonia-Weißenfels e capostipite dell'omonimo ramo cadetto della casata dei Wettin di Sassonia

  2. Augusto di Sassonia-Weißenfels (Dresda, 13 agosto 1614 – Halle, 4 giugno 1680) è stato un vescovo luterano tedesco, primo duca di Sassonia-Weißenfels e capostipite dell'omonimo ramo cadetto della casata dei Wettin di Sassonia.

  3. Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels (Halle, 2 novembre 1649 – Weißenfels, 24 maggio 1697) fu il secondo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonima linea collaterale dei Wettin

  4. Nacque il 2 settembre 1648 ed era figlia del duca Augusto di Sassonia-Weissenfels, e di sua moglie Anna Maria di Meclemburgo-Schwerin. I suoi nonni paterni furono l'elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia e Maddalena Sibilla di Prussia. Il 14 novembre 1669 a Halle sposò il duca Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg. Morì il 7 gennaio 1781.

  5. 14 gen 2024 · Nel XVII secolo fu nuovamente utilizzata come chiesa di corte, questa volta da Augusto, duca di Sassonia-Weissenfels, ultimo amministratore dell’arcivescovado di Magdeburgo; da allora la cattedrale è una chiesa parrocchiale protestante.

  6. Augustus of Saxe-Weissenfels (Dresden, 13 August 1614 – 4 June 1680, Halle), was a Duke of Saxe-Weissenfels-Querfurt of the House of Wettin and administrator of the Archbishopric of Magdeburg. He was the fourth (but second surviving) son of John George I, Elector of Saxony, and his second wife, Magdalene Sibylle of Prussia.

  7. Giovanni Adolfo I di Sassonia-Weissenfels (Halle, 2 novembre 1649 – Weißenfels, 24 maggio 1697) fu il secondo Duca di Sassonia-Weissenfels, appartenente all'omonima linea collaterale dei Wettin.