Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Gottorp, 30 settembre 1813 – Luisenlund, 24 ottobre 1878) fu il secondo Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg

  2. Federica di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (9 ottobre 1811 - 10 luglio 1902) - sposò il 30 ottobre 1834 Alessandro Carlo di Anhalt-Bernburg (2 marzo 1805 - 19 agosto 1863) Carlo (30 settembre 1813 - 24 ottobre 1878) - sposò il 19 maggio 1838 Guglielmina Maria di Danimarca (18 gennaio 1808 - 30 maggio 1891):

  3. Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg [1] [2] (Gottorp, 30 settembre 1813 [1] [2] – Luisenlund, 24 ottobre 1878 [1] [2]) fu il secondo Duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.

  4. The House of Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, better known as the House of Glücksburg, is a collateral branch of the German [1] House of Oldenburg. Its members have reigned at various times in Denmark, Norway, Sweden, Iceland, Greece, and several northern German states.

  5. Carolina Matilde. Federico Ferdinando di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg [2] [3] ( Kiel, 12 ottobre 1855 [2] [3] – Luisenlund, 21 gennaio 1934 [2] [3]) è stato il quarto duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg [2] [3] .

  6. Being an important work of Renaissance architecture, Schloss Glücksburg, which is located south of the Flensburg Fjord, is one of the major cultural attractions in Schleswig-Holstein, and it is considered the cradle of European royal houses.

  7. Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, da Glücksburg nella parte più settentrionale della Germania, è un ramo del casato degli Oldenburg, da cui hanno avuto origine le casate reali di Danimarca, Norvegia, Regno Unito e la deposta casata reale di Grecia.