Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio di Brunswick-Lüneburg (Celle, 17 novembre 1582Hildesheim, 2 aprile 1641) fu duca di Brunswick-Lüneburg

  2. Giorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg (Wulften am Harz, 26 gennaio 1624 – Wienhausen, 28 agosto 1705) fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò dapprima su Calenberg, fino alla suddivisione del ducato, e poi sul principato di Lüneburg

  3. Il primo re d'Inghilterra della casa di Hannover, Giorgio I d'Inghilterra era duca di Brunswick-Lüneburg ed elettore del Sacro Romano Impero quando il Parlamento inglese approvò l' Act of Settlement, il quale pose sua madre in linea di successione dopo Anna d'Inghilterra.

  4. Con la creazione del ducato Federico II aveva inglobato l'area di sovranità guelfa nell'Impero trasformandola in un principato territoriale di stampo moderno; così facendo, aveva chiarito sul piano giuridico i rapporti di sovranità vigenti nell'area tedesca settentrionale che fin dal 1180-1181 erano stati controversi.

  5. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni MOSTRA TUTTE LE DOMANDE Giorgio di Brunswick-Lüneburg ( Celle , 17 novembre 1582 – Hildesheim , 2 aprile 1641 ) fu duca di Brunswick-Lüneburg .

  6. Il primo re d'Inghilterra della casa di Hannover, Giorgio I d'Inghilterra era duca di Brunswick-Lüneburg ed elettore del Sacro Romano Impero quando il Parlamento inglese approvò l'Act of Settlement, il quale pose sua madre in linea di successione dopo Anna d'Inghilterra.

  7. Non essendo Massimiliano il primogenito, divenne re suo fratello maggiore Giorgio I. Intraprese la carriera militare raggiungendo la carica di Maresciallo. Comandò le truppe Hannover durante la guerra di successione spagnola e partecipò, sotto la guida di Eugenio di Savoia, alla battaglia di Blenheim. Non si sposò mai e non ebbe figli.