Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nusch Éluard (born Maria Benz; 21 June 1906 – 28 November 1946) was a French performer, model and surrealist artist. [1] Born Maria Benz in Mulhouse (then part of the German Empire ), she met Swiss architect and artist Max Bill in the Odeon Café in Zürich ; he nicknamed her "Nusch", a name she would stick to.

  2. Spanish, 1881–1973. Nusch Éluard, wife of Paul Éluard, the French poet, collector, and champion of Surrealism, posed for Picasso many times. These depictions of Nusch, as well as their close relationship, led to rumors that the two were having an affair.

  3. Nusch Éluard. Dessinateur, Illustrateur Nationalité française. Birth: 1906, Mulhouse (Haut-Rhin, France) Death: 1946, Paris (France) Domaine public

    • June 21, 1906
    • November 28, 1946
  4. 15 dic 2015 · È stata l'icona del surrealismo, Nusch Éluard. Prim'ancora che André Breton ne dichiarasse gli intenti nel manifesto del 1924. In realtà si chiamava Marie Benz e nacque il giorno del solstizio...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Paul_ÉluardPaul Éluard - Wikipedia

    • Biografia
    • Opere
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Paul Grindel, che adotterà il nome d'arte Éluard nel 1916 riprendendolo dalla nonna materna, nasce da Clément-Eugene Grindel, un contabile socialista, e da Jeanne-Marie Cousin, una sarta per signora. Frequenta le scuole a Saint-Denis, Aulnay-sous-Bois e nel 1908 a Parigi dove nel frattempo la famiglia si è trasferita. Prosegue gli studi a Parigi fi...

    Traduzioni italiane

    1. Poesia ininterrotta (Poésie ininterrompue), Traduzione di Franco Fortini, Illustrazioni di Bruno Cassinari, Torino, Einaudi, 1948. 2. Poesie,con l'aggiunta di alcuni scritti di poetica, introduzione e traduzione di Franco Fortini, Torino, Einaudi, 1955. 3. Poesie, cura e traduzione di Silvano Del Missier, Roma, Newton Compton, 1974.

    Louis Perche, Paul Éluard, Torino, Borla, 1966
    Jean-Charles Gateau, Paul Éluard ou le frère voyant, Paris, Robert Laffont, 1988
    Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Paul Éluard
    Wikiquote contiene citazioni di o su Paul Éluard
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Éluard
    (FR) Sito ufficiale, su eluard.org.
    (EN) Paul Éluard, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Opere di Paul Éluard, su Open Library, Internet Archive.
  6. In Portrait of Nusch Éluard, Picasso plays with light by depicting Nusch's thin lips and elongated eyes bathed in two distinct lights: the yellow of day and the blue of night. The eccentric hairstyle and unconventional hat highlight his artistic sensibility.

  7. 14 dic 2023 · Nusch Éluard (1906-1946) fu icona del surrealismo e moglie del poeta Paul Éluard. Marie Benz all’anagrafe, fu sin da bambina soprannominata Nusch. Nata in una famiglia di artisti circensi, passò la giovinezza in tournée, specializzandosi in numeri acrobatici.