Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Balletto Reale Danese è una compagnia di balletto classico di fama internazionale, con sede al Teatro Reale Danese di Kongens Nytorv, Copenaghen, in Danimarca. È una delle più antiche compagnie di balletto al mondo e ha origine dal 1748, quando fu fondato il Teatro Reale Danese.

  2. Tradizionalmente l’opera, il teatro e il balletto andavano in scena a rotazione nel Teatro Reale danese. Nel 2005 le produzioni liriche della Den Kongelige Opera (Opera Reale Danese), composta da 32 solisti e un celebre coro d’opera con 60 cantanti, si sono spostate nella nuova Opera House.

  3. Il teatro offre l'opera, il Balletto Reale Danese, concerti di musica classica (dall'Orchestra Reale Danese, che risale al 1448), e il dramma in diverse località. L'edificio è stato realizzato secondo i piani del architetto danese Vilhelm Dahlerup (1836-1907).

  4. Royal Danish Ballet. The Royal Danish Ballet ( Danish: Den Kongelige Ballet) is an internationally renowned classical ballet company, based at the Royal Danish Theatre in Kongens Nytorv, Copenhagen, Denmark. It is one of the oldest ballet companies in the world and originates from 1748, when the Royal Danish Theatre was founded.

  5. Il Balletto Reale Danese è una compagnia di balletto classico di fama internazionale, con sede al Teatro Reale Danese di Kongens Nytorv, Copenaghen, in Danimarca. È una delle più antiche compagnie di balletto al mondo e ha origine dal 1748, quando fu fondato il Teatro Reale Danese.

  6. Balletto Reale Danese - MAM-e. In Danimarca i balletti di corte furono introdotti nel sedicesimo e diciassettesimo secolo, mentre al Teatro Groennegard e al Teatro Reale, inaugurato nel 1748, si alternarono maestri di ballo francesi e italiani.

  7. Lo spettacolo. Il Balletto Reale Danese si esibisce per la quarta volta nella storia al Palais Garnier. Napoli. Balletto in tre atti. Libretto di August Bournonville. Edvard Helsted, Holger Simon Paulli, Hans Christian Lumbye, Musica. Louise Alenius Boserup, Musica. Sorella Englund, Nikolaj Hübbe, Coreografie.