Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto IV d'Asburgo, duca d'Austria, detto il Paziente o mirabilia mundi (Vienna, 19 settembre 1377 – Klosterneuburg, 14 settembre 1404), era figlio e successore di Alberto III d'Asburgo.

  2. Alberto IV d'Asburgo, detto il Saggio (1188 circa – Ascalona, 25 novembre 1239), fu conte d'Asburgo, di Argovia e Frickgau con Asburgo, Brugg, Bremgarten e Muri, langravio in Alta Alsazia, Feldhauptmann di Strasburgo e Vogt dell'abbazia di Säckingen

  3. Nato il 21 settembre 1377, morto il 13 settembre 1404, figlio del duca Alberto III. Incline alle cose di religione, debolissimo di carattere, egli non fu in grado d'intendere e risolvere i difficili compiti politici che gl'incombevano.

  4. Alberto IV d'Asburgo, duca d'Austria, detto il Paziente o mirabilia mundi, era figlio e successore di Alberto III d'Asburgo.

  5. Figlio (n. 1377 - m. Klosterneuburg 1404) e successore (1395) di Alberto III, accettò (trattato di Hollenburg, 1395) la coreggenza del cugino Guglielmo.

  6. Alberto IV d'Asburgo, detto il Saggio, fu conte d'Asburgo, di Argovia e Frickgau con Asburgo, Brugg, Bremgarten e Muri, langravio in Alta Alsazia, Feldhauptmann di Strasburgo e Vogt dell'abbazia di Säckingen.

  7. Di fronte alla perdita della corona imperiale degli Asburgo sull'assassinio di suo nonno Alberto I di Germania nel 1308, Rodolfo fu uno dei più energici e attivi sovrani dell'Austria nel tardo Medioevo, e si diceva che, come giovane uomo, avesse già l'aria di un re.