Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il secondo sesso (Le Deuxième Sexe) è un saggio della scrittrice e filosofa francese Simone de Beauvoir pubblicato a Parigi nel 1949 (Gallimard editore) e in Italia, dalla casa editrice il Saggiatore, nel 1961. È una delle opere più celebri e più importanti per il movimento femminista, tuttora riferimento imprescindibile per gli studi ...

  2. 8 mar 2022 · Scopriamo più approfonditamente di cosa parla Il secondo sesso, libro che ha rivoluzionato la storia del femminismo mondiale e perché è ancora attuale. Il secondo sesso di Simone de...

    • Alice Figini
  3. Con Il secondo sesso Simone de Beauvoir affranca la donna dallo status di minore che la obbliga a essere l'Altro dall'uomo, senza avere a sua volta il diritto né l'opportunità di costruirsi come Altra.

    • (14)
  4. 17 gen 2020 · Il secondo sesso: analisi e struttura del saggio celebre per il femminismo della scrittrice e filosofa francese Simone de Beauvoir

  5. Il secondo sesso è un imponente volume che traccia un percorso attraverso i saperi fondamentali dell’Occidente, interrogando filosofia, antropologia, biologia, psicologia, letteratura, in cerca delle cause dell’oppressione della donna.

  6. 3 lug 2013 · Il secondo sesso. Nel 1949 esce «Il secondo sesso» che fece, allo stesso tempo, successo e scandalo. Con veemenza da polemista di razza, de Beauvoir passa in rassegna i ruoli attribuiti...

  7. Affronta temi il tema della sessualità, il lesbismo, la prostituzione, l'educazione religiosa e la maternità, indicando alle donne la via per l'indipendenza e l'emancipazione. Provocando il pubblico conservatore, de Beauvoir cerca riconoscimento personale e solidarietà collettiva, e li avrà: l'opera, di respiro universale, è diventata una ...