Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Beaufort (Beaufort, 1374 circa – Winchester, 11 aprile 1447) è stato un cardinale e vescovo cattolico inglese

  2. Margaret Beaufort (Bletsoe, 31 maggio 1443 – Londra, 29 giugno 1509) fu contessa di Richmond e Derby, madre di Enrico VII d'Inghilterra (fondatore della dinastia Tudor) e nonna di Enrico VIII d'Inghilterra

  3. 31 mag 2023 · Le molteplici avventure amorose del re di Francia Enrico IV, pur scandalizzando alcuni puritani, erano viste con indulgenza dal popolo. Il matrimonio del futuro re di Francia con Margherita di Valois non fu felice. I due sposi smisero ben presto di coabitare ed ebbero vari amanti.

    • Enrico Beaufort1
    • Enrico Beaufort2
    • Enrico Beaufort3
    • Enrico Beaufort4
    • Enrico Beaufort5
  4. Il vescovo di Winchester Henry Beaufort, fratellastro di Enrico IV e cardinale dal 1426, ebbe un ruolo importante nel consiglio per la sua autorità morale e la sua forte personalità. Infine, il conte Edmondo Mortimer fu, invece, nominato luogotenente dell'Irlanda [2] .

  5. Enrico Beaufort. In Inghilterra passò tristamente circa quattro anni, finché, al principio del 1423, tornò a Roma e poco di poi

  6. ESTRÉES, Gabrielle d', marchesa di Monceaux e duchessa di Beaufort. Nata nel 1573 da Antonio d'Estrées e da Francesca Babou de La Bourdaisière, divenne il personaggio più illustre della famiglia grazie ai suoi amori con Enrico IV di Francia.

  7. re d'Inghilterra (Pembroke 1457-Richmond 1509). Figlio di Edmund Tudor, conte di Richmond, e di Margaret Beaufort, erede della casa di Lancaster, dopo la vittoria dei sostenitori degli York a Tewkesbury e l'uccisione di Enrico VI (1471) divenne capo dei Lancaster.