Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusta d'Assia-Kassel (in tedesco Auguste Wilhelmine Luise von Hessen-Kassel; Offenbach am Main, 25 luglio 1797 – St. James's, 6 aprile 1889) era la moglie del principe Adolfo, duca di Cambridge, il decimo figlio, e settimo maschio, di Giorgio III e Carlotta di Meclemburgo-Strelitz.

  2. Augusta di Assia-Kassel, nonna della regina Mary d'Inghilterra. Federico Carlo d'Assia-Kassel , nominato re di Finlandia nel 1918 . Filippo d'Assia , fu il marito di Mafalda di Savoia .

  3. Augusta di Prussia, il cui nome completo era Augusta Cristina Federica, principessa di Prussia (Potsdam, 1º maggio 1780 – Kassel, 19 febbraio 1841), fu la quinta figlia (e terza femmina) di Federico Guglielmo II di Prussia e di Federica Luisa d'Assia-Darmstadt. Fu la prima moglie dell'elettore Guglielmo II d'Assia

  4. Augusta, duchessa di Cambridge, nel 1818 Augusta Guglielmina Luisa d'Assia-Kassel (Rumpenheim Castle, 25 luglio 1797 – St. James's Palace , 6 aprile 1889 ) fu la moglie del principe Adolfo, duca di Cambridge , il decimo figlio, e settimo maschio, di Giorgio III e Carlotta di Meclemburgo-Strelitz .

  5. Princess Augusta of Hesse-Kassel (Augusta Wilhelmina Louisa; later Duchess of Cambridge; 25 July 1797 – 6 April 1889) was the consort of Prince Adolphus, Duke of Cambridge, the tenth-born child, and seventh son, of George III of the United Kingdom and Charlotte of Mecklenburg-Strelitz.

  6. italiawiki.com › pages › principe-i-di-prussiaAugusta di Prussia

    Principessa Augusta di Prussia (Tedesco: Auguste Christine Friederike) (Berlino, Prussia, 1 maggio 1780 - Kassel, Hesse-Kassel, 19 febbraio 1841) era la terza figlia e quinta figlia del re Federico Guglielmo II di Prussia e la sua seconda moglie regina Frederika d'Assia-Darmstadt.

  7. italiawiki.com › pages › sovrano-di-assia-kasselGuglielmo II d'Assia-Kassel

    Ha studiato anche lui Marburg e Lipsia e si sposò il 13 febbraio 1797 Augusta di Prussia, figlia di Federico Guglielmo II. Quando Hesse-Kassel dopo il Battaglia di Jena nel 1806 fino al Francia è stato conquistato, ha seguito suo padre Holstein e Praga e poi è andato a nel 1809 Berlino.