Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I racconti di Sebastopoli sono tre racconti di Lev Tolstoj, composti per registrare le sue esperienze durante l'Assedio di Sebastopoli, avvenuto nel contesto della Guerra di Crimea, pubblicati separatamente fra il 1855 e il 1856. Questi brevi schizzi formarono la base di alcuni episodi poi riutilizzati per il suo capolavoro, il ...

  2. Ufficiale della 14ª brigata di artiglieria, Tolstoj partecipa a molte azioni della sfortunata epopea di Sebastopoli (1854-55), con il suo spaventoso spreco di uomini e di mezzi, con la sua tragica conclusione che mette a nudo la debolezza della monarchia russa.

    • (4)
  3. base ai racconti e alle descrizioni sull'aspetto e i rumori provenienti dalla Severnaja. Tuttavia, prima di dubitare, recatevi sui bastioni, provate a guardare i difensori di Sebastopoli proprio sul luogo in cui combattono o, meglio ancora, andate dritti in quel palazzo di fronte, che un tempo rappresentava l'Assemblea di Sebastopoli, presso il cui

  4. 2 dic 2015 · Recensione del libro “I racconti di Sebastopoli” di Lev Tolstòj. Trama, opinioni e commenti dei lettori

  5. I racconti di Sebastopoli. Libro – 2 febbraio 2004. Ufficiale della 14ª brigata di artiglieria, Tolstoj partecipa a molte azioni della sfortunata epopea di Sebastopoli (1854-55), con il suo spaventoso spreco di uomini e di mezzi, con la sua tragica conclusione che mette a nudo la debolezza della monarchia russa.

    • (60)
    • Libro
  6. Nell'inverno del 1854 un giovane entusiasta Tolstoj, allora ufficiale d'artiglieria, chiese e ottenne di essere trasferito nel Caucaso, nella città di Sebastopoli assediata dai francesi e dai loro alleati turchi.

  7. Ufficiale dell'esercito russo all'assedio di Sebastopoli, Tolstòj rievoca le sue esperienze personali in una serie di racconti indimenticabili: lo spirito, i sentimenti e le gesta della grande e disperata epopea della guerra di Crimea.