Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tutti pazzi meno io (Le roi de coeur) - Un film di Philippe De Broca. Chi è il più folle tra chi combatte e chi è rinchiuso dentro un manicomio? Con Adolfo Celi, Jean-Claude Brialy, Geneviève Bujold, Micheline Presle, Pierre Brasseur.

    • Streaming

      Finito in un manicomio, un soldato scozzese si accorge che...

    • Poster

      Poster, locandina italiana e locandine internazionali del...

    • Trailer

      Trailer dei film al cinema e tv. Smoke Sauna, il...

    • Premi

      Tutti i premi e nomination vinti dal film Tutti pazzi meno...

    • News

      News, interviste e approfondimenti del film Tutti pazzi meno...

    • Foto

      Tutti pazzi meno io Un film di Philippe De Broca. Con Adolfo...

  2. Tutti pazzi meno io (Le roi de coeur) è un film del 1966, diretto da Philippe de Broca. Trama

  3. Durante la prima guerra mondiale il soldato dellesercito scozzese Charles Plumpick viene inviato nella città francese di Merville per disattivare una bomba installata dai tedeschi con lo scopo di far saltare in aria l’arsenale a disposizione della resistenza.

    • Philippe De Broca
    • Pierre Brasseur
  4. TUTTI PAZZI MENO IO è un film di genere comico, commedia del 1966, diretto da Philippe de Broca, con Jacques Balutin e Alan Bates. Durata 110 minuti. Distribuito...

    • Philippe de Broca
    • Jacques Balutin
  5. TUTTI PAZZI MENO IO regia di Philippe de Broca con Alan Bates, Pierre Brasseur, Jean-Claude Brialy, Geneviève Bujold, Adolfo Celi, Françoise Christophe, FilmScoop.it vota e commenta film al cinema

  6. Tutti pazzi meno io / 1966 Durante la prima guerra mondiale, un privato britannico, inviato in una città francese per cercare la presenza nemica, viene scambiato per un re dai pazienti colorati di un manicomio.

  7. Tutti pazzi meno io. Prima Guerra Mondiale, città francese bomba da disinnescare, manicomio, fuga. Data Uscita: 01 Aprile 1967. (Italia, Francia • 1967) Le roi de coeur. Philippe de Broca. (Regista) Alan Bates. (Charles Plumpick) Michel Serrault.