Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella del Balzo (Minervino Murge, 24 giugno 1465 – Ferrara, 22 maggio 1533) fu regina consorte di Federico I di Napoli e, dopo la morte del padre, 3ª principessa d’Altamura, 5ª duchessa d’Andria, 2ª duchessa di Venosa, duchessa di Castel del Monte e 4ª contessa di Bisceglie.

  2. ISABELLA Del Balzo, regina di Napoli. Salvatore Fodale. Nacque il 24 giugno 1465 a Minervino, nel cui castello fu allevata, da Pirro Del Balzo, principe di Altamura, e Maria Donata Orsini, figlia di Gabriele duca di Venosa; fu l'unica sopravvissuta di tre gemelli.

  3. 14 mar 2021 · Chi era Isabella del Balzo, regina sventurata di Napoli. Isabella del Balzo nacque a Minervino Murge, in Puglia, il 24 giugno del 1468, per morire a Ferrara il 22 maggio del 1533.

  4. La sua prima visita, accompagnata da numerose dame, fu per le due Regine vedove: Gio-vanna dAragona, sorella del Cattolico e moglie del Re Ferrante, e la giovane Giovanna d’Aragona, nipote del Cattolico e moglie del Re Ferrandino.

  5. 12 mag 2018 · Isabella del Balzo fu regina di Napoli, principessa di Altamura, duchessa di Andria e di Venosa, contessa di Montescaglioso, di Copertino, signora [e Madre] di Ferrandina, titolare di tantissimi feudi in Puglia e Basilicata, quindi di trentatrè castella di queste regioni.

  6. 5 lug 2020 · Principessa e regina di Napoli. Era una giovane donna dolce, bella, raffinata e molto saggia che nel 1483 all’età di sedici anni fu promessa a Francesco d’Aragona, primogenito del re di Napoli, duca di Monte S. Angelo, il quale dopo tre anni e poco prima delle nozze morì.

  7. 8 mar 2022 · Ultima regina della dinastia aragonese fu Isabella del Balzo, duchessa di Andria e Venosa nonché principessa di Altamura. Grazie all’opera intitolata Lo Balzino (Balzino perché dedicato ai del Balzo), scritto da Rogeri de Pacentia di Nardò e trovati quasi per caso nella biblioteca di Perugia, si è riusciti a risalire alla vita ...