Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico IV di Franconia (Goslar, 11 novembre 1050 – Liegi, 7 agosto 1106) fu co-re dal 1053, dal 1056 re dei Romani e imperatore romano dal 1084 fino alla sua deposizione da parte del figlio Enrico del 31 dicembre 1105 ad Ingelheim. Enrico fu l'ultimo re del medioevo romano-germanico ad ascendere al trono da minorenne.

  2. Enrico IV di Borbone, detto Enrico il Grande (le Grand) (Pau, 13 dicembre 1553 – Parigi, 14 maggio 1610), fu re di Francia, primo della Casa di Borbone. Figlio di Antonio di Borbone e della regina Giovanna III di Navarra , nel 1572 ereditò la corona di Navarra dalla madre, divenendo Enrico III di Navarra .

  3. Biografia, storia e vita di Enrico IV di Francia (Enrico IV di Borbone, detto anche il Grande). Raccontiamo nella biografia i suoi matrimoni, i figli, le parentele nobili ma anche la politica estera, legata ai fatti storici che lo riguardano.

    • Enrico IV di Franconia1
    • Enrico IV di Franconia2
    • Enrico IV di Franconia3
    • Enrico IV di Franconia4
    • Enrico IV di Franconia5
  4. 3 mag 2020 · Tradizionalmente la figura di Enrico IV di Franconia fu vista come quella di un imperatore perverso, debosciato e tiranno, oppressore della Chiesa, contro cui si ersero le figure di pontefici come Alessandro II, Urbano II e soprattutto il grandissimo Gregorio VII.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › enrico-iv-re-di-francia_(EncEnrico IV, re di Francia - Treccani

    Enrico IV, re di Francia. Il sovrano che ristabilì la pace dopo la notte di s. Bartolomeo. Nel corso del Cinquecento la Francia fu lacerata da violente guerre di religione tra cattolici e protestanti: le divisioni religiose indebolirono la monarchia francese, minacciata dalla volontà espansionistica della Spagna.

  6. 30 mag 2024 · Enrico IV di Franconia: il detto "andare a Canossa" Era il 1076 Una breve animazione ricostruisce la vicenda che è all’origine del detto "andare a Canossa", espressione che indica l’accettazione di un’umiliazione provocata da un proprio errore e la richiesta del perdono.

  7. Enrico IV di Franconia ( Goslar, 11 novembre 1050 – Liegi, 7 agosto 1106) fu co-re dal 1053, dal 1056 re dei Romani e imperatore romano dal 1084 fino alla sua deposizione da parte del figlio Enrico del 31 dicembre 1105 ad Ingelheim.