Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicola I Romanov è stato imperatore di Russia dal 1825 fino alla sua morte. Alla sua morte l'Impero russo aveva raggiunto lo zenith storico della sua espansione, pari a 20 000 000 chilometri quadrati. Egli fu anche re nominale di Polonia e granduca di Finlandia.

  2. Conosciuto nella Chiesa ortodossa russa come "Portatore della Passione", il suo titolo ufficiale era «Per Grazia di Dio, Imperatore e Autocrate di tutte le Russie» (Божию Милостию, Император и Самодержец Всероссийский, Božiju Milostiju, Imperator i Samoderžec Vserossijskij), zar di Polonia, di ...

  3. 2 nov 2020 · Biografia e pensiero politico di Nicola II Romanov, l'ultimo imperatore di Russia, deposto nel 1917 ed ucciso dai bolscevichi insieme alla sua famiglia nel luglio del 1918.

    • Nicola I di Russia1
    • Nicola I di Russia2
    • Nicola I di Russia3
    • Nicola I di Russia4
    • Nicola I di Russia5
  4. Nei rapporti con le potenze europee N. interpretò il ruolo di campione della controrivoluzione: scoppiata in Francia la rivoluzione di luglio (1830), cercò inutilmente di convincere Austria e Prussia a restaurare con le armi i Borbone; intervenne contro l'insurrezione polacca e, attuata una dura repressione, introdusse uno «statuto organico ...

  5. Nicola I di Russia è stato uno dei più importanti zar della storia russa. Salito al trono nel 1825, ha governato per quasi 30 anni, fino alla sua morte nel 1855. Durante il suo regno, Nicola I ha consolidato il potere dello zar e ha intrapreso una serie di riforme politiche ed economiche per modernizzare il paese.

  6. NICOLA I Romanov, zar di tutte le Russie. Terzogenito dell'imperatore Paolo I, nato a Carskoe Selo il 25 giugno (7 luglio) 1796, morto a Pietroburgo il 17 [29] febbraio 1855.

  7. Nicola I Romanov è stato imperatore di Russia dal 1825 fino alla sua morte.