Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elena d'Asburgo-Lorena fu un membro del ramo toscano della Casata d'Asburgo-Lorena, arciduchessa d'Austria e principessa di Boemia, Ungheria e Toscana per nascita. Attraverso il suo matrimonio con Filippo Alberto di Württemberg, pretendente al trono del Württemberg, fu anche membro della casa del Württemberg e duchessa ereditaria ...

  2. Elena d'Asburgo, arciduchessa d'Austria (Vienna, 7 gennaio 1543 – Hall in Tirol, 5 marzo 1574), era figlia di Ferdinando d'Asburgo (futuro imperatore Ferdinando I) e di Anna Jagellone, figlia del re di Boemia e Ungheria

  3. Elena Carolina Teresa di Wittelsbach, nota anche col soprannome Néné (Monaco di Baviera, 4 aprile 1834 – Ratisbona, 16 maggio 1890), nata duchessa in Baviera, fu principessa ereditaria di Thurn und Taxis per matrimonio.

  4. Elena d'Asburgo Arciduchessa d'Austria. Testimoni. Vienna, Austria, 7 gennaio 1543 – Hall in Tirol, Austria, 5 marzo 1574. Elena d'Asburgo, arciduchessa d'Austria, era figlia di Ferdinando d'Asburgo (futuro imperatore Ferdinando I) e di Anna Jagellone, figlia del re di Boemia e Ungheria.

  5. 4 giu 2021 · La sorella Elena è promessa sposa dell’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe dAsburgo, che però al momento di stringere il fidanzamento, si innamora di Sissi.

  6. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Elena d'Asburgo-Lorena e le sue risorse collegate su BiblioToscana.

  7. www.wikidata.it-it.nina.az › Elena_d'Asburgo-ToscanaElena d'Asburgo-Lorena

    1 gen 1970 · Elena era la secondogenita e figlia maggiore dell'arciduca Pietro Ferdinando, granduca titolare di Toscana, e della principessa Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie.