Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dorotea di Sassonia-Lauenburg; Ritratto di Dorotea di Sassonia-Lauenburg: Regina consorte di Danimarca e Norvegia; Stemma: In carica: 4 luglio 1534 – 1º gennaio 1559: Predecessore: Sofia di Pomerania: Successore: Sofia di Meclemburgo-Güstrow Altri titoli: Duchessa consorte di Schleswig-Holstein: Nascita: Lauenburg, 9 luglio 1511: Morte

  2. Dorotea di Sassonia; Badesse di Quedlinburg; In carica: 19 luglio 1610 – 17 novembre 1617 Predecessore: Maria di Sassonia-Weimar: Successore: Dorotea Sofia di Sassonia-Altenburg Nascita: Dresda, 7 gennaio 1591 Morte: Dresda, 17 novembre 1617 Luogo di sepoltura: Freiberg: Dinastia: Dinastia Wettin: Padre: Cristiano I di Sassonia: Madre: Sofia ...

  3. Biografia. Sofia Dorotea nacque nel castello di Glücksburg il 28 settembre 1636. Era figlia di Filippo, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, e di Sofia Edvige di Sassonia-Lauenburg.

  4. Dorotea di Sassonia-Lauenburg fu Regina consorte di Danimarca e Norvegia.

  5. Dorotea era figlia del duca Magnus I di Sassonia-Lauenburg e di sua moglie Caterina di Braunschweig-Lüneburg, figlia di Enrico IV di Brunswick-Lüneburg. 34 relazioni. Comunicazione Nuovo!

  6. Dorotea di Danimarca; duchessa consorte di Brunswick-Lüneburg; Nascita: Kolding, 29 agosto 1546 Morte: Winsen, 16 gennaio 1617 Padre: Cristiano III di Danimarca: Madre: Dorotea di Sassonia-Lauenburg: Consorte di: Guglielmo, duca di Brunswick-Lüneburg "il Giovane"

  7. Federico II re di Danimarca e di Norvegia nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Figlio (Haderslev 1534 - Antvorskov 1588) di re Cristiano III e di Dorotea di Sassonia-Lauenburg; successe al padre nel 1559. Aspirò a rinnovare il dominio danese sulla Svezia: ne seguì la cosiddetta Guerra nordica dei sette anni (1563-1570), terminata ...