Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Hohenzollern ( 1º maggio o 29 settembre 1403 – Legnica, 31 ottobre 1449) fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Liegnitz e Brieg . Indice. 1 Biografia. 2 Discendenza. 3 Ascendenza. 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Voci correlate. 7 Altri progetti. Biografia.

  2. Elisabetta di Brandeburgo; Duchessa consorte di Brunswick-Calenberg-Göttingen; In carica: 7 luglio 1525 - 30 luglio 1540 Nascita: Cölln, 24 agosto 1510 Morte: Ilmenau, 25 maggio 1558 Luogo di sepoltura: Chiesa di san Giovanni a Schleusingen: Padre: Gioacchino I, elettore di Brandeburgo: Madre: Elisabetta di Danimarca: Consorte di ...

  3. Elisabetta Sofia nascque da Federico Guglielmo I, Elettore di Brandeburgo e Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Sposò il 29 aprile 1691 suo cugino, il Duca Federico Casimiro Kettler di Curlandia (1650–1698) [1]. Il matrimonio fu combinato rafforzare i legami tra le due famiglie, già unita tramite le nozze della zia ...

  4. Margravia Elisabetta Sofia di Brandeburgo; Duchessa consorte di Sassonia-Meiningen; In carica: 3 giugno 1714 – 24 novembre 1724: Predecessore

  5. Elisabetta di Hohenzollern (1403 – Legnica, 31 ottobre 1449) fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Liegnitz e Brieg.

  6. Elisabetta di Brandeburgo; Tedesco Elisabetta di Brandeburgo: Dipinto postumo di ignoto (1600 circa). Museo Storico

  7. Negli anni Venti del Seicento, Elisabetta visse a Brandeburgo con la nonna e la zia fino a quando i bambini non raggiunsero i genitori, che vivevano in esilio, a L’Aia, dove furono accolti da Maurizio di Nassau, zio materno di Federico.