Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. «Heil per me!» Vogliamo vivere! è una commedia satirica statunitense del 1942 diretta da Ernst Lubitsch. Pungente satira del nazismo, il titolo originale è riferito al presunto tradimento da parte di Maria Tura con un giovane aviatore polacco che va nel suo camerino tutte le volte che il marito Josef, nell'interpretare Amleto ...

  2. Vogliamo vivere! (To Be or Not To Be) - Un film di Ernst Lubitsch. Il capolavoro di Lubitsch: La guerra dell'arte alla tragedia della realtà. Con Robert Stack, Carole Lombard, Jack Benny, Felix Bressart, Henry Victor, Sig Ruman. Commedia, USA, 1942. Durata 99 min.

    • (78)
    • Robert Stack
    • Ernst Lubitsch
  3. Vogliamo Vivere! - guarda online: streaming, acquisto or noleggio. Adesso puoi guardare "Vogliamo Vivere!" in streaming su MUBI, MUBI Amazon Channel. Puoi anche comprare "Vogliamo Vivere!" scaricandolo da Chili o noleggiarlo online su Chili.

    • (547)
    • Ernst Lubitsch
    • T
    • 8
  4. Recensione di Vogliamo Vivere!, dalla lista 500 Film da Vedere Prima di Morire. Lubitsch, maestro della levità, raccoglie la sfida di un argomento spinoso come il nazismo (in tempo di guerra) e realizza un’opera ironica e profonda.

  5. 10 mag 2007 · Ernst Lubitsch HA DIRETTO ANCHE... Polonia, appena occupata dai nazisti. Compagnia di teatranti cerca di barcamenarsi con la censura e diventa partecipe di un'azione della resistenza... Straordinario capolavoro della commedia, ancora oggi irresistibile e che non perde un colpo.

    • (21)
    • Jack Benny
    • Ernst Lubitsch
  6. Per quieto vivere reciteranno il classico "Amleto", e, con l'invasione nazista, il monologo più famoso della storia diventerà messaggio in codice: codice d'amore per Sobinksi, l'aviatore innamorato di Maria, e codice ritenuto segreto dai nazisti.

  7. www.cinematografo.it › film › vogliamo-vivere-r951ip0sCinematografo: Film

    Vogliamo vivere! To Be or Not to Be. USA 1942. Alla vigilia dell' ultima guerra mondiale una compagnia di artisti polacchi deve mettere in scena una commedia antinazista, ma gli eventi precipitano e ben presto Varsavia è alla mercé del governatore tedesco.