Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un colpo di Stato consiste nel rovesciamento — da parte di uno o più soggetti, popolari o delle élite nazionali, autonomamente o con l'appoggio diretto o indiretto di un organismo istituzionale quale per esempio le forze armate — in maniera violenta o incruenta, del potere costituito, al fine di causare un mutamento di regime ...

  2. Un colpo di stato è il rovesciamento illegale e spesso violento di un governo esistente da parte di un piccolo gruppo. Scopri i tipi, le cause e gli esempi di colpi di stato nella storia moderna.

  3. COLPO DI STATO (fr. e ingl. coup d'état; sp. golpe de estado; ted. Stadtsstreich) Giuseppe Maranini. Si intende generalmente con questa espressione un fatto contro la legge e al di fuori della legge, volto a modificare il vigente ordinamento dei pubblici poteri.

  4. 27 apr 2021 · Scopri come Napoleone Bonaparte rovesciò il Direttorio e si proclamò Primo Console della Repubblica francese nel 1799. Leggi la storia, le motivazioni e le conseguenze di questo evento che segnò la fine della Rivoluzione e l'inizio della dittatura napoleonica.

  5. 24 giu 2023 · Un golpe o colpo di Stato è un rovesciamento illegale del governo esistente da parte di forze militari o ribelli. Scopri le cause, le fasi e le conseguenze di questo evento politico critico e il suo impatto sulla società e sulla democrazia.

  6. 24 giu 2023 · Un articolo che spiega l'origine e il significato dell'espressione "colpo di Stato" e che illustra alcuni esempi storici. Libreriamo.it è un sito dedicato alla cultura, alla lettura e alla lingua italiana.

  7. 16 ott 2023 · Colpo di Stato in Cile: Novecento archiviato. La domanda che sorge, specie in occasione di un anniversario come il cinquantesimo, è quasi scontata: tutto l’inchiostro versato, le energie riposte, il poderoso processo di solidarietà internazionale e le analisi politiche sul senso di quel golpe appartengono a un Novecento concluso ...