Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Corvino, anche Giovanni Hunyadi (in ungherese János Corvinus, in croato Ivaniš Korvin; Buda, 2 aprile 1473 – Krapina, 12 ottobre 1504), è stato un nobile ungherese, figlio illegittimo di Mattia Corvino, re d'Ungheria e di Barbara Edelpöck, figlia di Hans Edelpöck, un cittadino di Stein, l'odierna Krems an der Donau

  2. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su CORVINI, Giovanni. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  3. Fin dalla fanciullezza, Giovanni venne colmato di beni e di onori sia dal padre sia dalla nonna paterna. Ebbe ben presto il titolo di conte di Hunyad e di principe di Liptó (Liptov) nonché il prenome di Corvino che ricordava una pretesa origine romana.

  4. 1 apr 2021 · Un alpino italiano sopravvissuto, Giovanni Corvino, ricorda la strage di Ustje, scatenata dalluccisione di un commilitone: la rappresaglia è raccontata con voce ferma, senza...

    • Simonetta Fiori
  5. Figlio naturale (Buda 1473 - Krapina 1504) di Mattia I Corvino, re d'Ungheria; alla morte del padre (1490) tentò di salire al trono impadronendo...

  6. 4 dic 2012 · Relazione del Tenente Colonnello Giovanni Corvino: premetto che ho vissuto l’intero periodo, l’intero 2 ° conflitto mondiale in divisa grigio-verde con le stellette sul bavero.

  7. Giovanni Corvino, anche Giovanni Hunyadi (in ungherese János Corvinus, in croato Ivaniš Korvin; Buda, 2 aprile 1473 – Krapina, 12 ottobre 1504), è stato un nobile ungherese, figlio illegittimo di Mattia Corvino, re d'Ungheria e di Barbara Edelpöck, figlia di Hans Edelpöck, un cittadino di Stein, l'odierna Krems an der Donau.