Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Tommaso di Savoia-Soissons, II conte di Soissons (Parigi, 15 dicembre 1657 – Petit-Landau, 24 agosto 1702), è stato un principe e militare appartenente al ramo Soissons di Casa Savoia

  2. SAVOIA SOISSONS, Luigi Tommaso di. – Nacque a Parigi tra il 15 e il 16 dicembre 1657 (Gazette de France, 1657, n. 160, p. 1312), figlio del conte di Soissons Eugenio Maurizio di Savoia Carignano e di Olimpia Mancini.

  3. Eugenio Maurizio di Savoia (Chambéry, 2 marzo 1633 – Unna, 6 giugno 1673) fu capostipite del breve ramo Soissons di Casa Savoia. Valente comandante militare al servizio di Luigi XIV di Francia, fu padre del celebre feldmaresciallo Eugenio di Savoia.

  4. Savoia-soissons-luigi-tommaso-di - Treccani - Treccani

  5. Uno dei fratelli del conte di Soissons, Luigi Giulio, cavaliere di Sa-voia, era rimasto a Torino al servizio della reggente. Già governato-re di Saluzzo, nel 1681 egli approfittò di una visita alla madre a Bru-xelles, per cercare impiego nelle truppe spagnole.

  6. Il primo caso studio, vale a dire le nozze segrete di Luigi Tommaso di Savoia-Soissons, non ha ancora ricevuto un’adeguata attenzione dalla storiografia.

  7. Ritratto di Luigi Tommaso di Savoia-Soissons. dipinto, post 1701 - ante 1720. Il personaggio è rappresentato a mezzo busto, con taglio poco al di sotto del punto vita. Il corpo è di tre quarti, il viso, giovanile, rivolto verso l’osservatore. Indossa una parrucca con boccoli che scendono sino alle spalle.