Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Raimondo Berengario IV di Provenza. Raimondo Berengario ( 1198 circa – Aix-en-Provence, 19 agosto 1245) fu conte di Provenza dal 1209, e conte di Forcalquier dal 1222, sino alla morte.

  2. Discendente (n. 1198 - m. 1245) della famiglia dei conti di Barcellona. Divenuto conte di Provenza (1209), sposò Beatrice di Savoia, da cui ebbe...

  3. Raimondo Berengario, detto il Giovane o il Santo, fu conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna dal 1131 al 1162, poi Re d'Aragona e conte di Sobrarbe e Ribagorza dal 1137 al 1162.

  4. RAIMONDO BERENGARIO IV conte di Barcellona, detto il Santo. Ramon D'ALOS-MONER. Succedette al padre R. B. III nel 1131. Il fatto più importante del suo governo fu il matrimonio con Petronilla, figlia di Ramiro II ed erede del regno d'Aragona (gli fu promessa per sposa nel 1137, bambina di due anni, ma il matrimonio ebbe luogo nel 1151), che ...

  5. Raimondo Berengario fu conte di Provenza dal 1209, e conte di Forcalquier dal 1222, sino alla morte.

  6. Raimondo Berengario (1198 circa – Aix-en-Provence, 19 agosto 1245) fu conte di Provenza dal 1209, e conte di Forcalquier dal 1222, sino alla morte.

  7. Raimondo Berengario IV. detto il Santo Conte di Barcellona (m. 1162). Figlio di Raimondo Berengario III, cui successe (1131); sposò Petronilla, erede di Aragona, realizzando l’unione tra i due regni (1151).