Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. TS stor. => veglia darmi. Scopri il significato di 'vigilia d armi' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  2. Vigilia d'armi ( Veille d'armes) è un film del 1935 diretto da Marcel L'Herbier . Il film venne presentato in concorso alla 4ª Mostra del Cinema di Venezia . Indice. 1 Trama. 2 Produzione. 3 Distribuzione. 4 Colonna sonora. 5 Riconoscimenti. 6 Note. 7 Collegamenti esterni. Trama.

  3. vigìlia s. f. [dal lat. vigilia, propr. «il fatto di vegliare, vigilanza» e quindi «veglia», der. di vigil -ĭlis «vigile»]. – 1. a. letter. Veglia, notte trascorsa senza dormire, per studio, per dovere, per devozione, per malattia o per altro motivo: O sacrosante Vergini, se fami, Freddi o vigilie mai per voi soffersi ...

  4. Entrato adolescente nell'esercito, vi acquistò presto l'abito militare che fece di lui il modello dell'ufficiale prussiano. Egli assistette adolescente a quella segreta vigilia d'armi che fu per la Prussia il periodo della supremazia napoleonica.

  5. Dizionari di Sapere. Dizionari di lingua italiana. Italiano. Sinonimi. Contrari. Dizionari di latino. Dizionari linguistici. veglia. Significato di vigilia : n.f. [pl. -e] 1 ( relig.) giorno che precede una festa solenne, durante il quale, in passato, la chiesa cattolica pres...

  6. Cultura e attualità. Le parole del giorno. La parola del giorno è: vigìlia / 31 dicembre 2005. ♦vigìlia / / [vc. dotta, lat. vigĭlia (m) ‘veglia’, poi ‘tempo della veglia per la guardia notturna’, quindi anche ‘guardia, sentinella’, da vĭgil ‘vigile, sveglio’ ☼ 1065] s. f.

  7. Trama. Durante un combattimento la nave del comandante de Corlaix viene silurata. Nonostante poi abbia avuto ragione dei suoi avversari, il comandante viene accusata di aver commesso un errore durante le manovre e viene perciò condotto dinanzi al consiglio militare.