Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Ippolita di Monaco (o Grimaldi; Monaco, 10 novembre 1697 – Monaco, 29 dicembre 1731) è stata per dieci mesi principessa sovrana di Monaco, dal 26 febbraio al 29 dicembre 1731. Fu erede del trono monegasco in assenza di un fratello, [2] [3] diventando, alla morte del padre Antonio I , la prima donna, e fino ad oggi l'unica ...

  2. Luisa Ippolita di Monaco (10 novembre 1697 - 29 dicembre 1731), principessa sovrana di Monaco dal 26 febbraio 1731 al 29 dicembre 1731 - sposò il 20 ottobre 1715 Jacques Goyon, che divenne Giacomo I di Monaco (21 novembre 1689 - 23 aprile 1751), principe di Monaco dal 1731 al 1733:

  3. Luisa Ippolita di Monaco. Religione. Cattolicesimo. Carlotta di Monaco (nome completo in francese Charlotte Thérèse Nathalie Grimaldi, nota come Mademoiselle de Valentinois e Mademoiselle de Monaco [1]; Parigi, 19 maggio 1719 – 1790) è stata una principessa e religiosa monegasca .

  4. I coniugi devono quindi prendere il nome dei Grimaldi. Fu così che Giacomo IV di Matignon divenne Giacomo I di Monaco nel 1715, quando sposò la principessa sovrana Luisa Ippolita. Grande appassionato d’arte, unì la sua collezione di famiglia a quella dei Grimaldi e fece del suo palazzo

  5. 1 mag 2022 · Louise Hippolyte, Princess of Monaco, born November 10, 1697 died December 29, 1731, age 34. Married: Jacques François Leonor Goyon de Matignon, Prince de Monaco; Children of Louise Hippolyte and Jacques de Matignon: Honoré III Grimaldi, Prince de Monaco; Antoine Charles Marie Grimaldi, Marquiss des Baux et comte de Matignon

  6. Louise Hippolyte ( francese Louise-Hippolyte; 10 novembre 1697 ( ) - 29 dicembre 1731) è stata la principessa regnante di Monaco dal febbraio 1731. Figlia di Antonio I e di sua moglie Maria di Lorena. Nel 1715 il fratello di Antoine I, il sacerdote François-Honore, rinunciò ai diritti sul titolo principesco.

  7. Luisa Ippolita regna 10 mesi con il suo consorte. Giacomo di Goyon, Signore di Matignon, prende la reggenza di suo figlio, futuro Onorato III. Consorte della Principessa Luisa Ippolita, dovette rinunciare al suo nome e alle sue armi per accedere al trono con il nome di Giacomo I. 7 Novembre 1733