Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il guascone è il dialetto occitano parlato in Guascogna (in guascone Gasconha), antica provincia francese, e nel Béarn. Talvolta è considerato lingua a sé stante di un gruppo linguistico occitano-catalano. Presenta infatti notevoli differenze rispetto agli altri dialetti della lingua d'òc.

  2. Soluzioni per la definizione «Il guascone spadaccino» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.

  3. 9 mag 2011 · Guascone. Significato Fanfarone, sfrontato; della Guascogna. Etimologia da Guascogna, regione sud-occidentale della Francia, che trae il suo nome dal popolo dei Vasconi, che abitava le province occidentali a nord e sud dei Pirenei - e che diede il nome anche ai Paesi Baschi.

  4. s. m., fig. Uomo millantatore, spaccone e spericolato (per la nomea di spacconi, anche simpaticamente avventati, che i Guasconi hanno in Francia): gli piace fare il g.; atti, atteggiamenti, pose da guascone.

  5. it.wikipedia.org › wiki › GuascognaGuascogna - Wikipedia

    La Guascogna (in occitano Gasconha, in francese Gascogne e in spagnolo Gascuña) è una regione storica compresa a cavallo dell'odierno confine tra la Francia e la Spagna.

  6. guascone. ( storia), ( geografia) di o relativo alla Guascogna, regione storica della Francia situata nel sud - ovest del paese, lungo le coste dell' Atlantico ed estesa a meridione fino ai Pirenei, al confine con i Paesi Baschi e la Spagna. un ragazzo guascone. il dialetto guascone.

  7. 26 feb 2021 · Il significato dell’aggettivo guascone si riferisce ad un uomo millantatore, gradasso e spericolato. La causa di questa attribuzione? Il comportamento notoriamente spaccone e talvolta bonariamente avventato del popolo Guascone in Francia.