Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Luigi Wittelsbach ( Heidelberg, 22 dicembre 1617 – Edingen, 28 agosto 1680) fu il secondo figlio di Federico V, "il re d'Inverno", e di sua moglie, Elisabetta Stuart, figlia di Giacomo I d'Inghilterra .

  2. Carlo Luigi Wittelsbach ( Heidelberg, 22 dicembre 1617 – Edingen, 28 agosto 1680) fu il secondo figlio di Federico V, "il re d'Inverno", e di sua moglie, Elisabetta Stuart, figlia di Giacomo I d'Inghilterra.

  3. Questo dipinto raffigura i principi palatini Carlo I Luigi del Palatinato e Rupert del Palatinato, figli di Federico V del Palatinato e nipoti del re d'Inghilterra Carlo I.

  4. Secondogenito (n. 1617 - m. Mannheim 1680) dell'elettore Federico V e di Elisabetta Stuart, nel 1638 fu costretto dalle truppe imperiali a fuggire nei Paesi Bassi, dove il Richelieu lo fece catturare; condotto in Francia, vi rimase prigioniero fino al 1640.

  5. Il Ritratto di Carlo Luigi, principe Palatino è un dipinto di Antoon van Dyck. Rappresenta Carlo Luigi, principe Palatino. Carlo Luigi era il figlio primogenito di Federico V, il re d'inverno, noto perché fu re di Boemia per poche settimane.

  6. - il Palatinato fu diviso in Alto e Basso: il duca Massimiliano di Baviera ottenne l'Alto Palatinato (che quindi passò sotto l'Elettorato Bavarese) e conservò il titolo di elettore garantitogli nel 1628; il figlio di Federico V, Carlo I Luigi, cui fu restituita la dignità elettorale, ottenne invece il Basso Palatinato (l'attuale land Renania ...

  7. La Francia ne approfittò per impegnarsi in una guerra di successione (1688-97) a sostegno di Elisabetta Carlotta, figlia dell’elettore Carlo e moglie di Filippo d’Orléans: il conflitto tra forze francesi e anglo-olandesi, fu accanito fino alla pace di Rijswijk, che assegnò il P. Elettorale alla linea di P. Zweibrücken-Neuburg.