Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agnese di Courtenay ( Contea di Edessa, 1136 – Acri, 1184) era figlia di Joscelin II di Edessa e di sua moglie Beatrice e madre di Baldovino IV e di Sibilla di Gerusalemme .

  2. Agnese di Courtenay (Contea di Edessa, 1136 – Acri, 1184) era figlia di Joscelin II di Edessa e di sua moglie Beatrice e madre di Baldovino IV e di Sibilla di Gerusalemme.

  3. Agnes of Courtenay (c. 1136 – c. 1184) was a Frankish noblewoman who held considerable influence in the Kingdom of Jerusalem during the reign of her son, King Baldwin IV. Though she was never queen, she has been described as the most powerful woman in the kingdom's history after Queen Melisende.

  4. Sposò Agnese di Courtenay, che dovette ripudiare dopo averne avuto il figlio Baldovino V, e quindi Maria Comnena nipote dell'imperatore Manuele I. Comprendendo l'importanza del possesso dell'Egitto per garantire gli stati cristiani della Terra santa, tra il 1163 e il 1169 ne tentò cinque volte la conquista, lottando anche contro Nūr ad-dīn ...

  5. 1 mar 2020 · Baldovino IV d’Angiò, nasce a Gerusalemme nel 1161, dall’unione di Amalrico I d’Angiò, Re di Gerusalemme, e Agnese di Courtenay, della contea di Edessa, il più settentrionale degli stati crociati del XII secolo.

  6. Agnes of Courtenay was a dynamic politician who greatly influenced events in the Frankish principality of Jerusalem. She was born a princess in Edessa when the Holy Land was controlled by the Christian knights who had remained to build their fortunes after the successful First Crusade.

  7. Durante i 200 anni della sua esistenza, il Regno di Gerusalemme ebbe un protettore, 18 re (inclusi 7 jure uxoris) e cinque regine regnanti. Sei donne erano regine consorti, cioè regine come mogli dei re. Alcune di loro furono molto influenti nella storia del paese, avendo governato come reggenti per i loro figli minori ed eredi, oltre ad avere ...