Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Legge per Tutti - Informazione e consulenza legale. Flash news Adnkronos. 20:03 - Alluvione: Pd, ‘parole Bignami prefigurano reato voto scambio’. 20:02 - Europee: da Conte appello al voto, ‘siamo a bivio storico’.

  2. Il termine legge, usato in senso materiale, è sinonimo di atto normativo, ossia di atto giuridico che ha come effetto la creazione, modificazione o abrogazione di norme generali e astratte di un determinato ordinamento giuridico in base alle norme sulla produzione giuridica vigenti nello stesso ordinamento. È generale la norma ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › LeggeLegge - Wikipedia

    La legge (dal latino lex, atto normativo) è un concetto che si lega a vari campi scientifici e tecnici. Indice. 1 Nelle varie discipline. 2 Distinzione per modo di produzione. 3 Distinzione per gli effetti. 4 La legge giuridica. 5 Nelle tre religioni monoteiste. 6 Scienza e Filosofia della scienza. 7 Voci correlate. 8 Altri progetti.

  4. 15 set 2017 · Cos’è la legge? Qual è la differenza tra legge e Costituzione? Chi è incaricato della formazione delle leggi in Italia? Esiste una gerarchia tra le varie fonti normative di cui spesso si sente parlare? La risposta a questi e ad altri interrogativi è contenuta nel presente articolo, nel quale vedremo come funziona la legge in ...

  5. www.normattiva.itNormattiva

    La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, quale fonte ufficiale di conoscenza delle norme in vigore in Italia e strumento di diffusione, informazione e ufficializzazione di testi legislativi, atti pubblici e privati...

  6. légge s. f. [lat. lex lĕgis, prob. affine a lĕgĕre, come equivalente del gr. λέγω «dire»]. – In generale, ogni principio con cui si enunci o si riconosca l’ordine che si riscontra nella realtà naturale o umana, e che nello stesso tempo si ponga come guida di comportamenti in armonia con tale realtà. 1. Norma di condotta etica ...

  7. È con la formazione degli Stati moderni e con la rivendicazione, da parte del Sovrano, del monopolio del potere legislativo, quale attributo della sovranità, che la legge diventa la fonte suprema del diritto – come ancora attestato agli artt. 1 ss. disp. prel. c.c. – in quanto immediata manifestazione della sua volontà.

  1. Ricerche correlate a "La legge"

    La legge per tutti
    La legge film
  1. Le persone cercano anche